Il 'campo largo' batte il centrodestra e riconquista Vibo Valentia, riportando la città nell'alveo del centrosinistra. (ANSA)
Il"campo largo" batte il centrodestra e riconquista Vibo Valentia, riportando la città nell'alveo del centrosinistra. Enzo Romeo, di professione dentista e primo presidente della Provincia di Vibo Valentia, costituita nel 1992 insieme a quella di Crotone, rovesciando l'esito del primo turno, si impone al ballottaggio sul suo avversario di centrodestra Roberto Cosentino, dirigente della Regione Calabria.
Romeo è riuscito a coagulare attorno alla sua figura Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle che si sono accordati in un'alleanza ancora più ampia in cui sono confluiti anche Alleanza Verdi e Sinistra e la lista"Progressisti per Vibo". Al ballottaggio, con Romeo, si è schierato invece il candidato del Polo di centro, l'avvocato Franco Muzzopappa, forte del suo 28,9 per cento al primo turno.
Enzo-Romeo Roberto-Cosentino Franco-Muzzopappa Ballottaggio Alleanza Partito-Democratico Progressista Centrosinistra Campo Lega Forza-Italia Città Seggio Candidato Udc