L’Artificial Intelligence Act è legge: entra in vigore il primo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale al mondo, concepito per garantire che l’I.A. utilizzata in Europa sia affidabile. Per l'Ue la nuova tecnologia pone degli interrogativi ai quali va data una risposta esaustiva.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
in base al rischio. I quattro tipi di rischio sono: nessun rischio; rischio minimo, rischio elevato e sistemi di AI vietati. I sistemi di I.A. che presentano solo un rischio limitato, sarebbero soggetti a obblighi di trasparenza molto leggeri, mentreche può causare danni, come ad esempio un giocattolo interattivo che incoraggia a comportamenti pericolosi.
o dalle registrazioni dei sistemi di telecamere a circuito chiuso per creare banche dati di riconoscimento facciale. Inoltre, sono previstiche potrebbero arrecare danni significativi alla salute, alla sicurezza, ai diritti fondamentali, all’ambiente, alla democrazia e allo Stato di diritto.Per garantire una corretta applicazione, vengono istituiti diversi organi di governo:. Un panel scientifico di esperti indipendenti a supporto delle attività di contrasto.
, mentre le norme per i cosiddetti “modelli di IA per finalità generali” si applicheranno dopo 12 mesi.la Commissione ha varato il patto per l’IA . Tale iniziativa invita gli sviluppatori di IA ad adottare volontariamente gli obblighi fondamentali del regolamento sull’IA prima dei termini legali.per designare autorità nazionali competenti che vigilino sull’applicazione delle norme relative ai sistemi di IA e svolgano attività di vigilanza del mercato.sarà il principale organo di attuazione del regolamento sull’IA a livello dell’UE, oltre a monitorare le norme per i cosiddetti modelli di IA per finalità generali.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fastweb accende il primo supercomputer Nvidia in Italia per l'intelligenza artificialeFastweb attiva in Italia primo supercomputer Nvidia per I.A.
Read more »
Intelligenza artificiale, ora gli algoritmi disegnano a che il primo divano intelligente: la novità a MilanoBenessere, alta tecnologia e design, all’insegna del Made in Italy. Sono questi gli elementi...
Read more »
SearchGpt, Open AI svela il prototipo del suo primo motore di ricerca con intelligenza artificialeA sorpresa OpenAI lancia il nuovo prodotto, un prototipo temporaneo di motore di ricerca basato su Intelligenza Artificiale. Lista d'attesa per editori e utenti
Read more »
Digital death: cosa pensate dell’intelligenza artificiale per mantenere viva la memoria dei defunti?In che modo pensate che la realtà virtuale possa influenzare il nostro processo di lutto?
Read more »
Avatar, sensori e software-coreografi: si danza con l’intelligenza artificialeIl balletto guarda al futuro: dalla Biennale al festival di Bolzano, ecco le nuove frontiere da esplorare
Read more »
OpenAI lancia SearchGPT, motore di ricerca basato sull’intelligenza artificialeOpenAI ha annunciato che sta lanciando in modo selettivo SearchGPT, un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale con accesso in tempo ...
Read more »