Alessandra Facchinetti, la figlia di Roby dei Pooh: «Mio padre sequestrato dai rapinatori in casa, a Milano non mi sento più s...
Dopo Tod's aveva bisogno di riprendere in mano la sua vita: «Volevo vivere a New York, sono partita però poi ho capito che abitarci non fa per me: gli amici devi contattarli via email e prendere appuntamento, nei bar nemmeno ti salutano o, se ti salutano, sono saluti fintissimi». Nel 2018 ha ricevuto una proposta: ti interessa l’Asia? «Sono partita di nuovo: Cina, Corea, Indonesia.
Alessandra Facchinetti, la figlia di Roby dei Pooh: «Mio padre sequestrato dai rapinatori in casa, a Milano non mi sento più s...
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Alessandra Facchinetti, la figlia di Roby dei Pooh: «Mio padre sequestrato dai rapinatori in casa, a Milano ora ho paura»Alessandra Facchinetti, figlia di Roby frontman dei Pooh e sorella di Francesco Facchinetti, è un nome di spicco nella moda. Prima con Prada, al fianco di Miuccia e...
Read more »
Alessandra Facchinetti, stilista figlia di Roby dei Pooh: «Milano non è sicura. Ed è cara: non posso assumere chi viene da fuori»La designer: papà ha regalato un piano a ognuno di noi 5 fratelli, ma non sappiamo suonare. «Lo chiamavo e lui era con i rapinatori». Quello sfratto al fratello, dj Francesco. «Dopo Prada, Gucci, Valentino e Tod's la sfida è l'Asia»
Read more »
Foggia, 12enne con la sindrome di Down esclusa dal saggio di danza. I genitori: «Hanno detto che è impacciata»La denuncia di una coppia: «Nostra figlia con la sindrome di Down esclusa dal saggio di danza. Dicono che è impacciata»
Read more »
Ghisleri, 'il sondaggio sui migranti': guerra in aula, ora è tutto chiaroI sondaggi in mano ad Alessandra Ghisleri lo dicono chiaro, nero su bianco: 'Il tema dei migranti ha ricominciato a spostare parecchio...
Read more »
Roberto Buoli, il maestro indimenticabile: «Per 43 anni nella stessa scuola, ha educato genitori e figli»La scuola Armando Diaz ricorda con una veglia l’insegnante scomparso un anno fa. Diceva: «Oggi noi maestri uomini siamo meno del 4 per cento del corpo docente, siamo dei panda»
Read more »