Prick test, ricerca IgE nel sangue e diagnosi molecolare per individuare gli allergeni; antistaminici, corticosteroidi e immunoterapia specifica, le cure
Focus a cura di Giorgio Walter Canonica , ordinario di malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Genova e presidente della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica .
STORIA DEL PAZIENTE. È importante perché permette di raccogliere elementi che danno indicazioni per la diagnosi e consentono di strutturare un piano terapeutico «su misura» del paziente, che tenga conto per esempio di quali situazioni peggiorano i sintomi, nonché della sua attività lavorativa. Quanto racconta l’attrice fa nascere il sospetto di un’allergia agli acari della polvere o ad altri allergeni come le muffe, che sono presenti e confinati in ambienti chiusi.
Asma Diagnosi Molecolare Esami-Sangue Giorgio Walter Canonica Ige Immunoterapia-Specifica Prick-Test Rinite-Allergica Rinoscopia Spirometria Vaccini Contro Allergie
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Latte materno anti allergie: ecco perchéLatte materno anti allergie: la scoperta potrebbe aiutare anche i bambini che sono allattati con il latte artificiale. Tutti i dettagli.
Read more »
Allergie alimentari nei bambini: trend in crescita, soprattutto sotto i 3 anniIl fenomeno cresce in Italia e nel mondo, con effetti sanitari, socio-economici e psicologici. Sotto accusa i cibi ultra-processati
Read more »
Allergie agli antibiotici, rare ma pericolose: ecco cosa sapereNon tutte le reazioni cutanee dopo l'assunzione di farmaci sono allergie. Gli esami sono necessari per fare una diagnosi. In alcuni casi è possibile la desensibilizzazione all'allergene in questione.
Read more »
Non solo acari: anche gli scarafaggi possono dare allergiascarafaggi e allergie: Questi fastidiosi insetti possono provocare perfino l'asma: scopri come prevenire l'invasione e non avere problemi
Read more »
Allergie alimentari raddoppiate in dieci anni in Regno Unito. E in Italia? Cosa dicono i dati e perché, secondo gli esperti, c'entra l'uso di antibioticiLo rileva un paper dell'Imperial College di Londra. Uno studio italiano (in Campania) evidenzia l'aumento del 34% di allergie alimentari nei bambini in 10 anni.
Read more »
Influenza aviaria, primo caso senza contatto con polli: "Virus si avvicina all'uomo""Aspettavamo solo il quando l'influenza aviaria si sarebbe trasmessa da uomo-uomo e mi pare che questo caso potrebbe esserlo", spiega il virologo Matteo...
Read more »