Nel 1867 nasceva Wilbur Wright, il più grande dei due celebri fratelli pionieri dell’aviazione. Nel 1911 Harriet Quimby fu la prima donna a ottenere un brevett…
Accadde oggi Il 16 aprile 1867 nasceva Wilbur Wright, il più grande dei due celebri fratelli pionieri dell’aviazione. Insieme ad Orville, di quattro anni più piccolo, sarà il protagonista del primo volo con un apparecchio a motore — il Wright Flyer — nel dicembre del 1903. Quel giorno, a Kitty Hawk, Nord Carolina, i due si alternarono al timone. Il primo a riuscire fu il più giovane: volò per 12 secondi, percorrendo circa 40 metri.
Nati del giorno Charlie Chaplin, 16 aprile 1889, attore, comico e regista britannico Pietro Barilla, 16 aprile 1913, imprenditore Nilla Pizzi, 16 aprile 1919, cantante e attrice Peter Ustinov, 16 aprile 1921, attore, regista e sceneggiatore britannico Henry Mancini, 16 aprile 1924, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense Papa Benedetto XVI, 16 aprile 1927, papa, arcivescovo cattolico e cardinale tedesco Dusty Springfield, 16 aprile 1939, cantante britannica Giampiero...
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
'Tatami', donne ribelli nel judo nel film di un'iraniana e un israelianoRoma, 25 mar. (askanews) – Una regista iraniana, Zar Amir, e un regista israeliano, Guy Nattiv, firmano insieme “Tatami”, film asciutto, potente, attuale, ambientato nel mondo dello sport, dal 4 aprile nei cinema.
Read more »
Grande Fratello 17: 10 cose che ricorderemo (nel bene e nel male) di questa edizioneDopo 197 giorni si chiude la 17esima edizione del reality show di Canale 5, ma cosa ricorderemo di quello che è andato in onda? Vi aiutiamo noi
Read more »
Gli agenti segreti italiani annegati nel naufragio nel Lago Maggiore erano in missioneI titoli di Sky TG24 del 25 marzo, edizione delle 8
Read more »
Giornata delle foche, il ritorno di una specie nel mirino per secoli: gli avvistamenti nel MediterraneoLa caccia indiscriminata per l'approvvigionamento di grasso e pelli ha causato il declino della specie in tutto il mondo. Ma negli ultimi anni la tendenza sembra essersi invertita
Read more »
Ambiente, nel 2018-2022 a Roma 6.211 reati, nel Lazio 13.040Dal 2018 al 2022 sono stati 6.211 i reati ambientali accertati a Roma e 13.040 quelli nel Lazio, che si piazza al quinto posto in classifica dietro Campania (23.037), Sicilia (16.579), Puglia (16.282) e Calabria (13.926). (ANSA)
Read more »
Nel 2023 ogni romano ha perso 107 ore di vita nel trafficoLo dice il 13° rapporto del TomTom traffic index. La Capitale è la 12° città più trafficata al mondo e tra quelle dove si...
Read more »