Assicurazione contro gli infortuni domestici: come funziona e a chi interessa

United Kingdom News News

Assicurazione contro gli infortuni domestici: come funziona e a chi interessa
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 67%

Pensata come protezione per coloro che dedicano il proprio tempo e le proprie energie alla cura della casa e della famiglia, contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone e a ridurre il carico assistenziale sul Servizio Sanitario...

Casa, dolce casa? Sì, ma non sempre. Nonostante, infatti, la casa sia tradizionalmente considerata un3 milioni di incidenti domestici

ogni anno, senza considerare quelli non denunciati che non richiedono cure mediche specializzate o ricoveri ospedalieri. Fra le cause più comuni di gravi infortuni domestici, cadute, ustioni, intossicazioni, soffocamento. Gli incidenti domestici costituiscono un problema complesso, coinvolgendo aspetti sanitari, sociali e psicologici, oltre a generare un impatto significativo sulle spese del Servizio Sanitario Nazionale.

, come confermato dal numero di infortuni registrati in ambito domestico. Le cause di tali infortuni sono spesso legate alla mancanza di informazioni e a comportamenti imprudenti, nonché all'uso di elettrodomestici, detergenti e prodotti chimici per la pulizia della casa.nell'ambito della tutela della salute nelle abitazioni, introducendo per la prima volta in Europa il concetto di assicurazione contro gli infortuni domestici.

Se il premio non viene pagato per più anni, sarà necessario pagare i premi arretrati per ogni anno più un extra unico di 12 euro.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il mondo della ricerca si mobilita per salvare il Servizio sanitario nazionaleIl mondo della ricerca si mobilita per salvare il Servizio sanitario nazionaleQuattordici simboli della scienza italiana chiedono maggiori investimenti per tutelare la sanità pubblica e un diritto fondamentale
Read more »

Locatelli a Sky TG24: 'Servizio sanitario nazionale è un patrimonio, un dovere tutelarlo'Locatelli a Sky TG24: 'Servizio sanitario nazionale è un patrimonio, un dovere tutelarlo'Lettera scienziati, Locatelli: tutelare SSN è dovere morale
Read more »

Il Servizio Sanitario Nazionale è in crisi: l'appello di scienziati e NobelIl Servizio Sanitario Nazionale è in crisi: l'appello di scienziati e NobelArretramento di alcuni indicatori di salute, difficoltà crescente di accesso ai percorsi di diagnosi e cura, aumento delle diseguaglianze regionali e sociali. Il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi, e ci vuole poco per capirlo: basti pensare che 9 milioni di italiani si sono indebitati per accedere alle cure.
Read more »

40mila medici in meno nel Servizio sanitario nazionale entro il 202440mila medici in meno nel Servizio sanitario nazionale entro il 2024Coloro che vanno a tamponare le carenze di personale negli ospedali lavorano tramite accordi tra le aziende sanitarie e le cooperative che fungono da intermediarie. Il fenomeno dei medici 'gettonisti' è sempre più in espansione e il ministro della Salute Orazio Schillaci ha promesso di dare un freno a questa situazione.
Read more »

'Salvate il servizio sanitario nazionale', l'appello di 14 scienziati italiani'Salvate il servizio sanitario nazionale', l'appello di 14 scienziati italiani'Salvate il servizio sanitario nazionale', l'appello firmato da 14 scienziati italiani e molti altri. Leggi la notizia e guarda il servizio sul sito del Tg La7
Read more »

Il Servizio sanitario in crisi tra difficoltà di cura e diseguaglianzeIl Servizio sanitario in crisi tra difficoltà di cura e diseguaglianzeIl Servizio sanitario è in crisi tra difficoltà di cura e diseguaglianze. Serve piano di finanziamento straordinario. Oggi i dati dimostrano che è in crisi: arretramento di alcuni indicatori di salute, difficoltà crescente di accesso ai percorsi di diagnosi e cura. È urgente adeguare il finanziamento del Servizio sanitario nazionale agli standard dei Paesi europei avanzati.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 08:24:52