Debutto nel 1998 per la sportiva compatta che riscrisse i codici stilistici del marchio Audi, liberandolo dagli schemi dei modelli precedenti: 25 anni e tre generazioni all’insegna della sperimentazione senza mai dimenticare il piacere di guida. AudiIT
Se c’è un’auto che merita di entrare di diritto nella ristretta cerchia dei modelli che hanno fatto la storia del Design automobilistico, quella è sicuramente l’Audi TT.
Vi era poi lo stile, firmato nel caso della concept dal designer americano Freeman Thomas sotto la guida dell'allora responsabile del design Peter Schreyer: un sapiente mix tra l’essenzialità delle linee incarnata da movimenti architettonici come il Bauhaus e quella ricerca dello stupore e dell’emozione tipica delle scuole di pensiero latine. Il tutto confezionato in proporzioni inedite per le Audi del tempo: frontale compatto , tetto sfuggente e un lieve accenno di volume posteriore.
La gamma motori prevedeva propulsori a 4 cilindri turbo da 1,8 litri con potenze da 150 a 225 CV, a cui si affiancava un possente V6 a 3,2 litri da 250 CV. La trazione integrale quattro era di serie con i due motori più potenti, mentre una prima assoluta per un’Audi di produzione fu l’introduzione del cambio a doppia frizione DSG nel 2004.
I Quattro Anelli si spostano dalla calandra al cofano mentre l’interno abbraccia totalmente la semplificazione stilistica professata dalla prima TT: le classiche lancette spariscono in favore di un unico pannello digitale che sostituisce, in un colpo solo, sia la strumentazione sia il sistema di infotainment.
Tre generazioni e venticinque anni dopo, lo spirito “less is more” in salsa emozionale di Audi TT vive nell’ultima, esclusiva edizione speciale “iconic edition”, destinata alla più potente delle TT, la RS.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chico Forti e l’ergastolo dei misteri a Miami: un cavillo impedisce il rientro in ItaliaIl produttore televisivo nel 1998 è stato arrestato per l'omicidio di Dale Pike ed è detenuto nel Dade Correctional Institution di Florida Ci…
Read more »
Audi da record: all’House of Progress 100 mila visitatoriIl marchio dei quattro anelli, alla sua decima partecipazione come co-producer del Fuorisalone, dal 17 al 23 aprile ha fatto registrare un’affluenza record, intorno alla sua installazione The Domino Act e alla show car skysphere
Read more »
Donato Bilancia fu arrestato 25 anni fa, l’enigma infinito del serial killer che aveva paura del sangueIn un libro la storia e il ritratto di Donato Bilancia, il più feroce serial killer d’Italia che in soli 6 mesi, fra il 1997 e il 1998, uccise 17 persone. Venne arrestato il 6 maggio a Genova. È morto di Covid a 69 anni, di cui 22 passati in carcere, a Padova
Read more »
Rai, Zaccaria: “Tv finita in mano al governo: un controllo incostituzionale” - Il Fatto Quotidiano“Quella di giovedì è una pagina che non avrei mai voluto leggere…”. Roberto Zaccaria risponde al telefono indignato: già presidente della Rai dal 1998 al 2002 e professore di Diritto costituzionale e Diritto dell’informazione, è il maggiore esperto sulla legislazione che riguarda la televisione di Stato. E la sua idea è chiara: “La norma approvata …
Read more »
Citadel, numeri alle stelle al debutto: È già tra le serie più viste di sempre su Prime VideoL'ambiziosa serie di spionaggio prodotta dai fratelli Russo, al debutto, sarebbe seconda soltanto a Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. E la presidente degli Amazon Studios Jennifer Salke esulta.
Read more »
Audi House of Progress 2023, oltre 100mila i visitatori. Dal 2014 la Casa dei Quattro Anelli anticipa il futuro al Fuorisalone di MilanoMILANO - Ancora una volta grande successo per Audi che, con la sua presenza alla Milano Design Week 2023 attraverso l’House of Progress in corso Venezia 11 si è confermata elemento...
Read more »