Guida alla sanatoria degli abusi più comuni dopo il via libera al decreto «salva-casa»
Sì, ma in realtà si poteva fare anche prima con una comunicazione al Comune asseverata da un professionista, che, oltre a presentare il progetto, garantisse tra l’altro che si tratta di un tramezzo e non di un muro portante. Qui c’è qualche problema in più. Con la normativa precedente era necessario che il nuovo ambiente avesse le dimensioni minime e il rapporto aeroilluminante prescritti dal regolamento edilizio attuale e con quello dell’epoca della realizzazione .
Se il soppalco non serve per la permanenza di persone ma è utilizzato con la funzione di deposito anche con le vecchie norme era sempre possibile la sanatoria con una Scia, trattandosi di intervento di manutenzione straordinaria. Se serve come studio o come camera da letto bisogna vedere che cosa prevedeva il regolamento edilizio in vigore all’epoca, e in particolare le disposizioni in materia di altezza dei soffitti e di rapporto tra la superficie soppalcata e quella sottostante.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Arriva il condono di Salvini: cos'è il salva-casa (e salva Milano)Tra i decreti che il governo vuole varare prima delle elezioni europee c'è la norma fortemente voluta dal leader leghista, che prevederebbe anche...
Read more »
Giornata mondiale delle api: educazione a scuola e piante sui balconi, le strategie per salvarleIl 20 maggio è la giornata mondiale dell’insetto «domestico». Parassiti, siccità, diserbanti gli rendono la vita difficile. Ma molto si può fare, a partire dai fiori sui balconi
Read more »
Franciacorta in Fiore tra Balconi fioriti e Giardini diffusiTre giorni di festa insieme alla natura nello stupendo scenario del Borgo antico di Bornato, vicino a Brescia
Read more »
Giardini e balconi pluviali, come recuperare l’acqua piovana e di scarto per le nostre pianteBombe d'acqua e siccità, come salvare un bene prezioso e avere belle aree verdi (ANSA)
Read more »
Maltempo: cade un albero a Roma, danneggiati 3 balconi... (ANSA)
Read more »
Chiara Griffini, una donna alla guida della Commissione anti abusi della CeiLa Cei ha nominato una donna, la psicologa Chiara Griffini, alla guida dell’ufficio di prevenzione degli abusi sui minori, definita dal presidente della Conferenza Episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi, «una professionista seria, non una telecomandata». Una novità senza precedenti che ha anche comportato una revisione dello statuto.
Read more »