Perché la fine della supremazia del dollaro è altamente improbabile | Post di Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst in Italia | via econopoly24 --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
La recente rivendicazione di Emmanuel Macron di un’autonomia strategica europea si scontra con una dura realtà: la supremazia del dollaro statunitense. È quindi possibile una sorta di de-dollarizzazione? iBanFirst ha stilato alcune motivazioni per cui si tratti di unoLa prima ragione è quella più ovvia: la maggior parte del debito globale è denominata in dollari USA e per ripagarla è necessario avere accesso ai dollari americani.
Tuttavia, c’è un ultimo punto che potrebbe ribaltare la tendenza del dollaro forte. Sappiamo che l’egemonia del dollaro aumenta il potere d’importazione degli Stati Uniti e diminuisce la competitività delle esportazioni. Espande il soft power del Paese a scapito del deterioramento della sua capacità industriale interna.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché continuiamo a parlare di Cassano e perché ce lo meritiamoE poi ci ritroveremo ancora qui a parlare di Antonio Cassano. Sembra di essere dentro il testo di una canzone e invece è dentro la realtà che facciamo
Read more »
Perché il 25 aprile si festeggia la Liberazione - Il PostIn quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, ma la guerra continuò ancora per un po'
Read more »
Perché la Russia minaccia di interrompere l'accordo sul grano ucraino - Il PostChe dovrà essere rinnovato a breve e ha consentito di esportare in Africa e Medio Oriente milioni di tonnellate di grano
Read more »
Perché Sergio Mattarella celebra la Resistenza a Cuneo - Il PostE a Borgo San Dalmazzo e a Boves, luoghi piemontesi fondamentali per la storia della lotta di Liberazione dal nazifascismo
Read more »
Perché il 25 aprile si festeggia la Liberazione - Il PostL’occupazione nazifascista in Italia non terminò in un solo giorno, il 25 aprile è una data simbolo coincise con l’inizio della ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della repubblica di Salò da Torino e Milano
Read more »
Perché la crisi della Tunisia è un problema italiano | Milena GabanelliAl 18 aprile sbarcati sulle nostre coste in 18.893 contro 2.000 dell'anno scorso. Il Paese è solo a 130 km da noi. Il 90% dei giovani vuole partire. Ora il presidente Saïed chiede soldi per bloccare i flussi Leggi l'inchiesta di Francesco Battistini e Milena Gabanelli
Read more »