I datori di lavoro potranno riconoscere il bonus ai dipendenti con reddito fino a 28mila euro e con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, “single” o conviventi.
C’è tempo fino alle ore 12 del 22 novembre per richiedere il Bonus Natale , il contributo fino a 100 euro erogato in busta paga insieme alla tredicesima ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. I datori di lavoro potranno riconoscere il bonus ai dipendenti con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, “single” o conviventi.
Il sostituto d’imposta riconoscerà il contributo insieme alla prossima tredicesima mensilità, generalmente in arrivo con la busta paga di dicembre; in ogni caso, il lavoratore che, pur avendo diritto al bonus, non dovesse riceverlo, potrà “recuperarlo” con la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentare nel 2025, conclude l’Agenzia.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bonus Natale 2024 anche per genitori single, come cambiano i requisitiL'annuncio del viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo
Read more »
Bonus Natale, 100 euro anche ai genitori single: chi ne ha diritto e come richiederloIl governo allarga la platea del bonus Natale, 1una tantum da 100 euro in busta paga, comprendendo anche genitori single con figli a carico. Necessarie risorse 225 milioni di euro
Read more »
Ecco chi ha diritto ora al Bonus Natale, inclusi genitori singleI 100 euro una tantum andranno a 4,6 milioni di lavoratori con almeno un figlio (ANSA)
Read more »
Bonus Natale anche per single con figli a carico: come ottenerloL’importo di 100 euro viene considerato al netto in quanto non concorre alla formazione del reddito complessivo del lavoratore dipendente
Read more »
Bonus Natale statali, domande entro il 22 novembre: come fare richiesta sul portale NoiPa per i 100 euro con lIl bonus Natale vale 100 euro netti, ma a differenza dei lavoratori del settore privato gli...
Read more »
Il bonus di Natale da 100 euro anche per i disoccupati (ma con tempi più lunghi)Tra i beneficiari del contributo rientrano anche coloro che hanno perso il lavoro nel 2024, ovviamente in possesso dei medesimi requisiti richiesti a lavoratori...
Read more »