Il percorso espositivo en plein air, composto da otto grandi opere monumentali, anticipa la prima retrospettiva postuma dello scultore e pittore che sarà inaugurata il 17 settembre nelle sale di Palazzo Bonaparte
Dal prossimo 17 settembre al 19 gennaio 2025, inoltre, le sale di Palazzo Bonaparte ospiteranno la prima retrospettiva postuma a lui dedicata e realizzata da Arthemisia: dipinti e capolavori scultorei si alterneranno alle sue reinterpretazioni delle pitture di Piero delle Francesca, Raffaello e del fiammingo Peter Paul Rubens, fino a “Las Meninas” , iconico olio su tela firmato dall’andaluso Diego Velázquez. «L’opera di Fernando Botero è una celebrazione permanente della vita.
La “passeggiata d’artista”, dal Pincio a piazza Mignanelli, passando per San Lorenzo in Lucina e piazza San Silvestro, spinge gli spettatori ad esplorare l’Urbe sotto una nuova luce in un viaggio visivo ed emotivo. Tra ironia e sensualità femminile, si possono ammirare “Seated Women”, “Gatto”, “Reclining Woman”, “Seated Woman”, “Venus Dormida”, “Horse with bridles”, “Standing Man” e “Standing Woman” .
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Botero a Roma: per la prima volta le sculture dell'artista nella CapitaleViene voglia di sfiorarle, toccarle e - se non fossero bollenti per il sole di luglio che batte -...
Read more »
Roma, Botero: dalla Terrazza del Pincio fino a Palazzo Bonaparte«Quello che faccio è rivoluzionario, va contro l'ordine stabilito», diceva...
Read more »
Roma omaggia Botero, 8 sculture nelle piazze del centro'L'Italia era la seconda patria di mio padre, Fernando Botero, e Roma una città straordinaria che influenzò il suo modo di fare arte. Era affascinato dalla pittura di Piero della Francesca e dall'abilità degli artigiani che lavoravano il marmo in Toscana.
Read more »
Roma homenajea a Botero en sus plazas del centro de la ciudadLa exposición 'Botero en Roma', lleva a las plazas de la capital romana esculturas del artista colombiano Fernando Botero, fallecido en septiembre pasado, que podrá visitarse desde el 10 de julio h... (ANSA)
Read more »
Roma omaggia Botero con una mostra diffusa'L'Italia era la seconda patria di mio padre, Fernando Botero, e credo che nulla avrebbe potuto fargli più piacere che vedere le sue sculture monumentali esposte oggi nel cuore di questa città straordinaria, che tanto influenzò la sua opera'. (ANSA)
Read more »
Roma omaggia Botero, 8 sculture nelle piazze del centro'L'Italia era la seconda patria di mio padre, Fernando Botero, e Roma una città straordinaria che influenzò il suo modo di fare arte. Era affascinato dalla pittura di Piero della Francesca e dall'abilità degli artigiani che lavoravano il marmo in Toscana.
Read more »