Campi Flegrei, dal 2010 più sciami sismici ma l'energia è invariata

Francesca-Bianco News

Campi Flegrei, dal 2010 più sciami sismici ma l'energia è invariata
IngvCampi-FlegreiFrattura
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 92%

Ingv, dal 2022 ampliate le zone di frattura verso Sud e Ovest (ANSA)

A partire dal 2020 gli sciami simici ai Campi Flegrei sono in aumento, ma l’energia che rilasciano risulta invariata, inoltre dal 2022 si osserva inoltre un ampliamento delle zone di frattura verso Sud e Ovest : è questo il quadro che emerge dai dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sulla rivista Physics of the Earth and Planetary Interiors.

I dati sono stati acquisiti nel periodo compreso fra il primo gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023 e hanno permesso di ricostruire le variazioni dei parametri sismici nello spazio e nel tempo. E’ emerso così che ai Campi Flegreti i terremoti avvengono in sciami, ognuno dei quali dura in media un giorno. “A partire dal 2010 abbiamo osservato un incremento del numero di sciami e di eventi all'interno di ciascuno di essi, suggerendo un’evoluzione dell’attività sismica della caldera.

Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Ingv e coautrice dello studio, osserva che “da ottobre 2022 a dicembre 2023 si è rilevato un ampliamento delle zone di frattura nella parte occidentale della caldera, a una profondità di circa 3.000 metri sotto il livello del mare” e che “questa zona di maggiore fratturazione coincide con aree caratterizzate da forti contrasti di attenuazione sismica, suggerendo un'intensa attività di deformazione delle rocce”.

I nuovi dati, rileva l’Ingv in una nota, indicano “l’utilità del monitoraggio in continuo del parametro della densità spaziale dell’energia sismica, insieme alla classica distribuzione spaziale degli ipocentri”.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ingv Campi-Flegrei Frattura Sciame Energia Edoardo-Del-Pezzo Ovest Incremento Dato Area Sud Fase Instabilità

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Campi Flegrei, il magma è il motore del bradisismoCampi Flegrei, il magma è il motore del bradisismoInsieme al gas, lo indicano i dati raccolti dal 2007 al 2023 (ANSA)
Read more »

Campi Flegrei, Napoli verso le prove di fuga dalla possibile eruzioneCampi Flegrei, Napoli verso le prove di fuga dalla possibile eruzioneIeri primo incontro con i cittadini di quattro municipalità per le prime indicazioni su aree di incontro e procedure. Resta scarsa la partecipazione
Read more »

Eruzione Campi Flegrei, al via la maxi-esercitazione. Il iT-Alert, le zone rosse e le 2 fasi: ecco come funzioEruzione Campi Flegrei, al via la maxi-esercitazione. Il iT-Alert, le zone rosse e le 2 fasi: ecco come funzioLo scenario è devastante: un'eruzione vulcanica dei Campi Flegrei, zona a ridosso...
Read more »

Classe 2010, dieci sulle spalle: Mattia Guaglianone incanta con la RomaClasse 2010, dieci sulle spalle: Mattia Guaglianone incanta con la RomaClasse 2010, Mattia Guaglianone è già uno dei talenti più promettenti della sua annata. Giocatore moderno, con caratteristiche che lo rendono un '10' completo, sta già dimostrando di poter essere
Read more »

Vespa difende Raffaella Docimo: 'Aiuta il MaXXI dal 2010, vittima innocente del caso Boccia'Vespa difende Raffaella Docimo: 'Aiuta il MaXXI dal 2010, vittima innocente del caso Boccia'“Bisogna rendere omaggio a una vittima totalmente innocente” del caso Sangiuliano. Esordisce così Bruno Vespa nella puntata di “Porta a Porta” dedicata (anche) a Maria Rosaria Boccia.
Read more »

Il figlio più piccolo - Film (2010)Il figlio più piccolo - Film (2010)Il figlio più piccolo è un film di genere commedia, drammatico del 2010, diretto da Pupi Avati, con Christian De Sica e Laura Morante. Uscita al cinema il 19 febbraio 2010. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa.
Read more »



Render Time: 2025-03-29 15:06:21