Confermata la sentenza di primo grado sul caso verbali Amara
Piercamillo Davigo è stato condannato a un anno e 3 mesi dalla Corte d'Appello di Brescia. Nessun colpo di scena in appello che di fatto conferma la sentenza di primo grado il 20 giugno scorso, per l'ex pm di Mani Pulite ed ex consigliere del Csm oggi in pensione. Davigo ha sempre sostenuto di aver agito in buona fede.
Davigo non replica L'ex magistrato era accusato di rivelazione del segreto d'ufficio in merito alla vicenda dei verbali di Piero Amara sulla presunta Loggia Ungheria. Su questo però dalle indagini non sono emerse prove certe. Dopo la lettura della sentenza Davigo è uscito dall'aula, ai giornalisti che gli chiedevano un commento in modo deciso ha risposto che non c'è nulla da commentare, dunque non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
La vicenda verbali Amara Davigo era accusato in concorso col pm milanese Paolo Storari, che su questa vicenda è stato assolto con sentenza passata in giudicato, di aver fatto circolare nella primavera del 2020, quando era consigliere del Csm, quei verbali coperti da segreto ricevuti proprio da Storari che lamentava una inerzia da parte dei suoi capi della procura di Milano a indagare sulla veridicità delle dichiarazioni di Amara.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sanremo 2024, la scaletta della terza serata e la risposta di Amadeus al caso TravoltaSegui in diretta tutti gli aggiornamenti dal palco dell'Ariston
Read more »
Where Are U: come utilizzare l’app del 112 in caso di emergenzaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Read more »
Caso Ghali, Moni Ovadia: “Gli artisti devono esporsi sulla politica“Ben vengano gli artisti che si esprimono sulla politica. Spero che non si esaurisca con la fine di Sanremo”. Moni Ovadia è autore, scrittore e attore di successo che non ha mai rinunciato a un genuino attivismo politico e sociale, in queste settimane critico soprattutto con il governo di Israele.
Read more »
Nicolas Sarkozy condannato a un anno di carcere per il caso BygmalionL'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello a un anno di carcere per il «caso Bygmalion», l'inchiesta sulle spese illecite risalenti alla campagna presidenziale del 2012.
Read more »
Un caso Navalny in Bielorussia: morto in carcere l’oppositore di LukashenkoL'ex membro del Partito socialdemocratico bielorusso aveva 64 anni, non sono state rese note le cause della sua scomparsa
Read more »