In principio è stato Sapore di mare. Poi, con Vacanze di Natale, il primo e inimitabile dell'83, ha preso quota la celebrazione nazionalpopolare, festiva e sempre più prevedibile delle nostre vite. Nostalgia o archivio?
PROLOGO DELLA STORIA del cinepanettone, specialità italiana. Prima del primo Vacanze di Natale è venuto Sapore di mare. Gli autori erano i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina. Il produttore Aurelio De Laurentiis. Sapore di mare uscì nel febbraio 1983. «Ci batteva il cuore, ricordo che ci batteva il cuore» diceva Virna Lisi nel finale, rispondendo al figlio che le chiedeva come erano gli anni Sessanta. Con quel film, i Vanzina inventarono la nostalgia, così, a schiaffo.
Come l'albero addobbato e i dolci delle feste. Da qui, la definizione 'cinepanettone' che viene coniata dal critico Franco Montini sulle pagine del quotidiano La Repubblica. Succede molto tempo dopo, quando il fenomeno è più che maturo, forse già vicino alla decadenza.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Serie A: Tre big match per chiudere il girone d'andataComincia con tre big match, che hanno il sapore dei playoff, la discesa che porterà la serie A a chiudere il girone d'andata a cavallo di capodanno.
Read more »
Spot sulle droghe del Governo diventa un caso politico e un memeLo spot sulle droghe del Governo, che promuove il messaggio 'Butta via la droga, non la vita', è diventato un caso politico e un meme sui social media. La pubblicità mostra un bambino che avverte un ragazzo più grande sugli effetti negativi della droga, ma viene ignorato. Il bambino spiega poi che ha visto gli effetti negativi con i suoi occhi. Il caso ha attirato l'attenzione di +Europa, che presenterà un'interrogazione al sottosegretario responsabile del dipartimento antidroga.
Read more »
Dublino: tre bambini accoltellati fuori da una scuola, poi proteste e scontri in stradaMedia locali: 'Un uomo ha aggredito diverse persone'. I feriti sono in ospedale e il presunto colpevole è stato arrestato
Read more »
Francesco Guccini: «Di Dalla dicevano fosse figlio di Padre Pio. Non ho mai votato Pci, il mio mito era l’America»L’allarme che arriva dall’Argentina, l’«Italia dell’altro emisfero», è che il populismo è più vivo che mai. E c’è lo spettro del ritorno di Donald TrumpL’uomo con la motosega minaccia pure noi. Il populismo non è morto né domato; è più vivo che mai, e va al potere nel Paese che ci somiglia di piùUno strano populista che mescola la rivolta contro le élites, l’establishment, le istituzioni, i partiti tradizionali, financo la Banca centrale, con, e non solo perché nessuno ha mai conosciuto un argentino che non avesse almeno un nonno italiano: neppure Milei fa eccezione (se per questo neppure Bolsonaro, paulista di origini padovane), mentre il suo rivale Sergio Massa è proprio tecnicamente italiano, figlio di Alfonso, siciliano di Salemi, e di Luciana Cherti, triestina. Di tutti i Paesi latinoamericani, l’Argentina è il più europeizzato.
Read more »
La rivincita del rosa pesca (ma d'ora in poi lo chiameremo Peach Fuzz)I profili social su cui scorre la moda su Tik Tok
Read more »
Opposizione esulta. Schlein:"Il governo ha sbattuto il muso sulla Costituzione" Ma il centrodestra nega marcia indietroIl protocollo Italia-Albania dovrà essere ratificato dal Parlamento. Il passaggio, richiesto a gran voce dalle opposizioni nei giorni scorsi, sia nelle riunioni dei capigruppo che con lettere ai presidenti delle Camere era però sempre stato negato dal governo perché"non necessario". Fino a stamattina quando, con un dietrofront a sorpresa, governo e maggioranza hanno ammesso che quel passaggio va fatto.Ma sul refrain che circola per tutto il giorno nelle dichiarazioni in aula e nei commenti degli esponenti delle opposizioni:"Il governo fa marcia indietro, con Tajani che ha smentito la Meloni e se stesso", il centrodestra respinge le accuse.. In ambienti di Forza Italia si sottolinea che Antonio Tajani ha sempre sostenuto che l'accordo con Tirana andasse ratificato, senza bypassare Camera e Senato
Read more »