Nel 2022 sono diventati cittadini italiani soprattutto persone originarie di Albania (38mila), Marocco (31mila) e Romania (16mila). Queste tre Nazioni rappresentano il 40% delle acquisizioni totali
, nel 2022 i cittadini con un passato migratorio che hanno acquisito la cittadinanza italiana sono in totale 213.716, il 76% in più rispetto al 2021, quando erano diventate italiane 121.457 persone.
Nel 2022, è divenuto italiano il 4,3% dei residenti con cittadinanza non italiana, a fronte di una media del 2,6% per l'intera area Ue. Lo evidenzia un rapporto di Fondazione Ismu Ets. In totale, nel 2022, nell'Ue sono 989.940 le persone che hanno acquisito la cittadinanza del Paese in cui vivono, con un aumento di circa il 20% rispetto al 2021. La maggior parte delle nuove cittadinanze è stata concessa dall'Italia , seguita dalla Spagna e dalla Germania .
Torino, ferito con un machete in strada: rischia l'amputazione della gamba | Si cercano due persone | Le immaginiTi invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniRoma, uccide la moglie con una coltellata durante una lite in casa: arrestato 36enne | La figlia di 5 anni ha assistito all'omicidio
Pioltello , scuola decide di chiudere per la fine del Ramadan | Il preside: "Non possiamo ignorare la realtà"Copyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Lavoro femminile in Italia: emergenza del PaeseSe in Italia lavora solo una donna su due e siamo in coda alla classifica europea per tasso di occupazione femminile, il problema non riguarda le donne, l’emergenza è del Paese. La denatalità è solo la conseguenza di non aver affrontato da decenni il tema con politiche di welfare adeguate.
Read more »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Read more »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Read more »
Alexa Smart Properties Hospitality: l'Italia è il secondo Paese per adozioneCon migliaia di camere d'hotel già equipaggiate e oltre un milione di interazioni previste entro il 2024, l'Italia è il secondo Paese dopo gli Stati Uniti per adozione di Alexa Smart Properties Hospitality, il servizio per il settore dell'ospitalità che trasforma l'assistente vocale di Amazon in un vero e proprio concierge.
Read more »
La difesa di Jorit il putiniano: 'Lavoro con chi mi dà libertà'Cerullo attacca l'Italia: 'Un piccolo Paese in decadenza'
Read more »
Sondaggio La7, il voto oggi: Fratelli d'Italia giù, Forza Italia tallona la LegaVariazioni secondo le intenzioni di voto
Read more »