Crisi climatica: il ghiacciaio Flua sul Monte Rosa si è dissolto. L'indagine condotta da Legambiente.
Il Monte Rosa sta perdendo i suoi ghiacciai: il Flua che nell'800 si estendeva su 80 ettari è ridotto sul versante sud a un insieme di rocce e detriti con qualche accumulo di neve frutto delle nevicate tardive; mentre quelli limitrofi, delle Piode e il Sesia-Vigne, sono arretrati dagli anni '80 di oltre 600 metri lineari, con una risalita della quota minima frontale di oltre 100 metri.
, "Il ghiacciaio Flua si è estinto - conferma Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente e presidente di Cipra Italia -. Vediamo una montagna che cambia lasciando un vuoto che ci racconta però di come un nuovo ecosistema si sta sviluppando e sta colonizzando la zona. Un nuovo ecosistema che andrà monitorato e tutelato. Ma racconta anche di un ambiente pieno di morene e quindi più instabile.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Clima, ghiacciaio sul Monte Bianco ha perso 300 metri di spessore in 174 anniPartita la Carovana di studio di Legambiente: sei le tappe. Il monitoraggio dello stato di salute dei ghiacciai alpini è iniziato simbolicamente dal Mer de Gla…
Read more »
Monte Compatri, incendio doloso notturno sul Monte TuscoloMonte Compatri-Grottaferrata, ancora fuoco sul Monte Tuscolo. Poco fa è stata incendiata...
Read more »
Monte Compatri, enorme incendio sul Monte Tuscolo: le fiamme sfiorano le abitazioniMonte Compatri, un vasto e pericoloso incendio doloso, appiccato dai piromani su più punti...
Read more »
Monte Rosa, precipitano con il parapendio sul versante svizzero: due mortiI titoli di Sky TG24 del 22 agosto: edizione delle 13
Read more »
Calciomercato Chelsea, rosa extra large per Maresca: in arrivo un altro portiereLa rosa è davvero extra-large: i portieri in rosa sono al momento sette
Read more »
Monte Bianco, temperature sopra lo zero per 33 ore consecutive. Record di caldo anche sul Monte RosaI dati di Arpa Valle d'Aosta: zero termico sopra i 4.750 metri per oltre un giorno e mezzo. Sulla cima del Monte Rosa il termometro ha toccato un livello record di 9 gradi, tre decimi sotto il primato del 2015
Read more »