La Corte di Giustizia dell'Ue ha respinto il ricorso di Google e Alphabet contro la maxi multa per 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Ue al gruppo di Mountain View. (ANSA)
La Corte di Giustizia dell'Ue ha respinto il ricorso di Google e Alphabet contro la maxi multa per 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Ue al gruppo di Mountain View. L'esecutivo comunitario aveva constatato nel 2017 che Google ha abusato della sua posizione dominante nello Spazio economico europeo nel comparto delle ricerche generiche su Internet, favorendo il proprio comparatore di prodotti, rispetto a quelli dei comparatori di prodotti concorrenti.
Consumatori Ue, 'sentenza su Google di fondamentale importanza' Beuc, 'pratiche illegali, danneggiati milioni di consumatori' "La sentenza odierna della Corte di giustizia è di fondamentale importanza per i consumatori europei. La Corte ha confermato che Google non può negare ingiustamente ai consumatori europei l'accesso a informazioni online complete e imparziali su dove trovare le migliori offerte".
"Google - aggiunge - ha abusato della sua posizione dominante nel mercato dei motori di ricerca per negare illegalmente ai servizi di shopping comparativo rivali la possibilità di competere in modo equo" e ha danneggiato"milioni di consumatori europei facendo in modo che i servizi di shopping comparativo rivali fossero praticamente invisibili".
Multa Comparatore Google Spazio-Economico-Europeo Esecutivo Tribunale Abuso Mountain-View Posizione-Dominante Società Comparto Ricerca
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Corte di Giustizia Ue conferma la multa da 2,4 miliardi a GooglePer abuso di posizione dominante. Respinto il ricorso alla sanzione dell'Antitrust Ue (ANSA)
Read more »
Google, respinto ricorso: Ue conferma multa da 2,4 miliardiLa decisione della Corte di Giustizia Ue per abuso di posizione dominante
Read more »
Google, prima ipotesi di spezzatino forzato per il colosso Alphabet: nel mirino Android e ChromeIl Dipartimento di Giustizia Usa sta valutando le misure a tutela del mercato
Read more »
L'Ue pretende l'assegno unico agli stranieri. Così i sussidi agli italiani saranno decimatiAttesa per la decisione della Corte di Giustizia europea
Read more »
Giustizia, vietato pubblicare l’ordinanza di custodia: dal Cdm ok al testo del decreto legislativoViene vietata la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare
Read more »
Giustizia, arriva la stretta del governo: vietato pubblicare le ordinanze di custodia cautelareVia libera del Cdm alle disposizioni per l'adeguamento alle direttiva europea sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza
Read more »