Colpa di una piccola molecola effimera (ANSA)
E' stato ricostruito il meccanismo che ha strappato via l'acqua da Venere , a rendere il gemello delle Terra una sorta di pianeta deserto sarebbe un processo che avviene nella parte piu' alta dell'atmosfera del pianeta e che costringe le molecole di acqua a rompersi per formare una nuova molecola, dalla vita molto breve.
Nonostante Venere sia una sorta di gemello del nostro pianeta, le sue condizioni sono estremamente diverse per dimensioni, massa e distanza dal Sole. Venere ha infatti una densissima atmosfera nella quale l'effetto serra genera temperature di oltre 400 gradi centigradi e pressioni enormi, che fanno del pianeta un ambiente inospitale per la vita.
Finora nessuna teoria e' riuscita a spiegare in modo convincente il meccanismo responsaile della scomparsa dell'acqua da Venere, ma secondo la ricerca appena pubblicata a facilitare la fuga dell'acqua sarebbe una molecola molto diffusa nella parte superiore dell'atmosfera di Venere.
Secondo gli autori della ricerca,questo meccanismo e' ancora in atto e per averne conferma sarebbe necessario inviare sonde, piu' sensibili di quelle inviate finora, capaci di riconoscere la presenza di HCO+.
Molecola Pianeta Atmosfera Sorta Meccanismo Temperatura Ricerca Effetto-Serra Acqua Pressione Atomo-Di-Idrogeno Gemello Gruppo-Di-Ricerca
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tutta colpa di CR7: così Allegri resta alla JuventusLa vicenda Cristiano Ronaldo complica i piani della Juventus e 'avvicina' la permanenza di Allegri: in salita Thiago Motta
Read more »
Inter, critiche senza senso: una colpa vincere lo scudetto così in anticipo?Hanno rotto l’anima all’Inter per aver perso contro il Sassuolo . Come se non fosse un diritto dei campioni d’Italia perdere la sec...
Read more »
Da domani in arrivo pioggia, vento e calo delle temperatureColpa di un'irruzione di aria fredda dalla Scandinavia (ANSA)
Read more »
La luce e onde sonore per i computer del futuroCosì le fibre ottiche acquistano proprietà degli algoritmi di IA (ANSA)
Read more »
Agli Uffizi inizia l'era del biglietto digitale, si entra con il codice QrIl direttore Simone Verde, 'Così ci saranno meno file e un ingresso più fluido' (ANSA)
Read more »
'Trecento euro se mi trovi un cameriere', l'iniziativa di un ristoratore ad Aosta'Offro tempo pieno indeterminato, ho provato tutto' così Luca Tentoni proprietario di un bistrot (ANSA)
Read more »