Cosa aspettarsi dalle elezioni in Sudafrica 

Sudafrica News

Cosa aspettarsi dalle elezioni in Sudafrica 
Francesca SibaniElezioni
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 74%

Sarà la settima elezione generale dalla fine dell’apartheid, per cui sono attesi 27,8 milioni di votanti, un record. E per la prima volta dal 1994 il partito al potere rischia di perdere la maggioranza assoluta. Leggi

Nel trentesimo anniversario delle prime elezioni democratiche, il 29 maggio i sudafricani sono chiamati alle urne per eleggere i 400 deputati della camera bassa del parlamento nazionale e le assemblee legislative delle nove province. Sarà la settima elezione generale dalla fine dell’apartheid, per cui sono attesi 27,8 milioni di votanti, un record.

La grande novità è che per la prima volta dal 1994 il partito al potere, l’African national congress , rischia di perdere la maggioranza assoluta, aprendo alla possibilità di un governo di coalizione. Il parlamento neoeletto sarà successivamente incaricato di eleggere il presidente. Alle ultime elezioni del 2019, l’Anc aveva ottenuto il 57 per cento dei voti, scendendo per la prima volta dal 1994 sotto il 60 per cento delle preferenze. Dopo il 29 maggio alcuni analisti prevedono un ulteriore calo per il vecchio partito di Nelson Mandela, di fronte allo scontento estremamente diffuso per i numerosi casi di corruzione e per lo stato disastroso dei servizi pubblici, dalla fornitura di elettricità alla gestione di porti e ferrovie.

Allo stesso tempo bisogna considerare che l’Anc, che si attesta su posizioni di centrosinistra, non ha di fronte un’opposizione unita, tale da impensierirlo seriamente. Al voto si presentano infatti più di cinquanta partiti. A destra dell’Anc c’è la Democratic alliance, che governa da molti anni con buoni risultati la provincia del Capo Occidentale, con Città del Capo come fiore all’occhiello. Ma è considerato un partito ancora molto legato alla minoranza bianca.

Un altro partito attira molta attenzione e sembra in rapida crescita di consensi: l’uMkhonto we Sizwe , fondato dall’ex presidente Jacob Zuma , che potrebbe togliere voti all’Anc e agli Eff. Zuma non potrà, però,, a causa della condanna per oltraggio alla corte che ha ricevuto nel 2021.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Francesca Sibani Elezioni

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La signora ammazzatutti - Film (1994)La signora ammazzatutti - Film (1994)La signora ammazzatutti è un film di genere commedia, thriller del 1994, diretto da John Waters, con Kathleen Turner e Sam Waterston. Durata 88 minuti. Distribuito da Cecchi Gori Group, Savoy Pictures.
Read more »

Prestazione straordinaria - Film (1994)Prestazione straordinaria - Film (1994)Prestazione straordinaria è un film di genere commedia del 1994, diretto da Sergio Rubini, con Margherita Buy e Sergio Rubini. Durata 100 minuti. Distribuito da CECCHI GORI GROUP - Medusa.
Read more »

Ratzenberger, la morte invisibile di Imola 1994Ratzenberger, la morte invisibile di Imola 1994Il 30 aprile, il giorno prima dell'incidente fatale a Senna, nelle prove al Santerno perse la vita il 33enne austriaco della Simtek. Ritratto di un ragazzo che aveva inseguito la F1 con tutte le sue forze.
Read more »

Imola 1° maggio 1994: i 30 anni del weekend più nero della storia della Formula 1Imola 1° maggio 1994: i 30 anni del weekend più nero della storia della Formula 1Il botto di Barrichello, la morte di Ratzenberger, meccanici e spettatori feriti. Non solo l'incidente fatale del mito Senna: perché quello del GP San Marino 1994 è stato il fine settimana più buio del Mondiale
Read more »

Belle al Bar - Film (1994)Belle al Bar - Film (1994)Belle al Bar è un film di genere commedia del 1994, diretto da Alessandro Benvenuti, con Alessandro Benvenuti e Eva Robin's. Durata 100 minuti. Distribuito da U.I.P. - PANARECORD - RCS FILMS & TV.
Read more »

Senna, ore 14.17 del 1 maggio 1994: la ricostruzione dell'incidente a ImolaSenna, ore 14.17 del 1 maggio 1994: la ricostruzione dell'incidente a ImolaMatteo Bobbi analizza quel giorno fatale e drammatico per lo sport
Read more »



Render Time: 2025-02-25 09:28:14