Nel 2023 l'industria farmaceutica italiana ha battuto un altro record raggiungendo i 52 miliardi di euro di valore della produzione. (ANSA)
Nel 2023 l'industria farmaceutica italiana ha battuto un altro record raggiungendo i 52 miliardi di euro di valore della produzione. È un aumento di circa il 6% rispetto all'anno precedente, quando si era fermata a 49 miliardi, e il 60% in più rispetto a 5 anni prima. A confermare lo stato di salute della farmaceutica è il rapporto 'Indicatori Farmaceutici' presentato da Farmindustria in occasione della sua Assemblea annuale che si tiene oggi a Roma.
"La nostra industria conferma di essere un settore hi-tech strategico per la nazione. La produzione ha toccato i 52 miliardi di euro nel 2023 e oltre 49 di export, nonostante le difficoltà causate dall'aumento dei costi del 30% rispetto al 2021", ha detto il presidente di Farmindustria Marcello Cattani.
Nel complesso, la farmaceutica in Italia conta 284 imprese impegnate nella produzione sia di materie prime sia di specialità medicinali. Il 42% è a capitale italiano, il 58% a capitale estero . Sono 70 mila le persone occupate direttamente dal comparto, a cui si aggiungono 236 mila dai settori dell'indotto.
Nel 2023 gli investimenti in produzione e Ricerca & Sviluppo ammontano a 3,6 miliardi di euro . Questa quota rappresenta il 3,5% degli investimenti totali dei settori dell'industria , con una crescita dell'8,7% rispetto al 2022 e del 18,3% rispetto al 2018. Il farmaceutico è"il primo settore tra quelli manifatturieri per competitività, con il più alto valore aggiunto per addetto, parametro di produttività per cui siamo migliori degli altri Big Ue", ha aggiunto Cattani."Senza dimenticare che negli ultimi 5 anni la crescita delle domande di brevetto farmaceutico nel Paese sono aumentate del 35%, rispetto al +23% dei Big Ue.
Produzione Industria Marcello-Cattani Materia-Prima Stato-Di-Salute Record Impresa Paese Investimento Crescita Quota Settore
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Schillaci: "Nel 2023 oltre 132mila assistiti nei serD, cresce consumo cocaina/crack"(Agenzia Vista) Roma, 25 giugno 2024
Read more »
Nel 2023 il Sud cresce più delle altre regioni ed è merito del PnrrL&39;ultimo rapporto Svimez ha scomposto l&39;Italia in macro aree e, secondo i dati, il Mezzogiorno è cresciuto di un +1,3 per, a discapito del Nord ovest (+0,4) e del Nord est (+1 per cento).
Read more »
Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Nel più vasto ambito delle attività globali del Gruppo, che hanno realizzato lo scorso anno ricavi per 91,6 miliardi di euro, Bosch in Italia nel 2023 ha conseguito in Italia ricavi per 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell'1,8% circa rispett...
Read more »
Gruppo Bosch Italia cresce con 2,6 miliardi di ricavi nel 2023Nel più vasto ambito delle attività globali del Gruppo, che hanno realizzato lo scorso anno ricavi per 91,6 miliardi di euro, Bosch in Italia nel 2023 ha conseguito in Italia ricavi per 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell'1,8% circa rispett...
Read more »
Fondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeLa Fondazione Amplifon, ente dell'omonimo gruppo che opera nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito, ha presentato il bilancio sociale 2023. Nell'ultimo anno, la fondazione ha investito 3,5 milioni di fondi su sei progetti con 23. (ANSA)
Read more »
Aumentano nel mondo le cause per il clima, 200 nel 2023Nel 2023 nel mondo sono state intentate oltre 200 nuove cause climatiche contro governi e aziende, in aumento rispetto agli anni precedenti. (ANSA)
Read more »