Luciano Tovoli, celebre direttore della fotografia, rivela aneddoti inediti sul set de 'L'armata ritorna', il suo unico film da regista. In particola…
“Quando Mastroianni vide il giovane Sergio Castellitto, sul set, capi subito che era un po’ intimidito da lui: in una inquadratura mi resi conto che Marcello sorreggeva un braccio di Castellitto, il cui personaggio doveva mostrare una medaglietta: perché tremava”: Luciano Tovoli, uno dei più importanti e seminali autori della fotografia del cinema italiano, collaboratore di registi come De Seta, Pialat, Tarkowskij, Antonioni , ricorda bene quando, per il suo unico film da regista,...
Chi lo ha visto, lo ricorda in inquadrature piene di buio, di mantelle scure e riflessi d’oro, di steppe brulle, esplosioni notturne, campi innevati, cercare d’affacciarsi, smarrito e ubbidiente, alle spalle di giganti della recitazione come Mastroianni e Piccoli.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pietro Castellitto, Caterina De Angelis e Jody Cecchetto: non chiamateli nepo babyChi sono i nepo baby che hanno dimostrato come il talento sia in grado di superare ogni pregiudizio: da Pietro Castellitto a Caterina De Angelis e Jody Cecchetto
Read more »
Sergio Castellitto racconta 'Dante' Alighieri, su rai 3 il biopic diretto da Pupi AvatiPer il ciclo Pane, amore e cinema – film italiani recenti, acclamati o da scoprire –, questa sera su Rai 3 va in onda alle 21.25 Dante.
Read more »
“Le ultime lune”, la città natale ricorda il mitico Marcello MastroianniIl primo degli eventi volti a celebrare il centenario della nascita di Marcello, avvenuta il 28...
Read more »
Popolare del Frusinate, i mancati controlli nel mirino della Banca d’Italia: la situazioneDomani sarà il “primo giorno” da presidente per Marcello Mastroianni, fino a...
Read more »
Alla scoperta della Casa Museo di Luciano PavarottiBenvenuti nella casa del Maestro Luciano Pavarotti, la dimora che egli ha fatto costruire alla fine degli anni ’90 e in cui ha trascorso gli ultimi anni della sua vita... inizia così l'audioguida che accompagna i visitatori attraverso la residenza di Luciano Pavarotti a Modena, oggi museo visitabile da tutti.
Read more »
Mesi di lavoro, Luciano e Roberto regalano un giardino alla cittàLA STORIA Si chiama Id 73 l'area verde anonima lasciata incolta su via delle Palme, a ridosso...
Read more »