target è raddoppio fatturato al 2030
E' l'efficienza il cardine intorno al quale ruota il business model di Dacia presentato dal ceo del gruppo Renault Luca de Meo in un incontro con analisti ed investitori, in cui ha ribadito come Dacia - che genera già un solido margine operativo a due cifre e punta a raggiungere il 15% entro il 2030 -prevede di raddoppiare il fatturato tra il 2022 e il 2030, per metà grazie ai volumi e per metà grazie al mix e ai prezzi, mentre i costi fissi dovrebbero aumentare...
E' un progetto che - si spiega in una nota - ha il 'Design-to-cost' come principio guida, che si prefigge lo scopo di offrire costi ridotti di circa il 15% rispetto ai competitor concentrandosi su ciò che conta veramente per i clienti, l’“essenziale”, e capitalizzando sugli asset del Gruppo e sul know-how dei suoi 3.000 ingegneri.
Dacia - ha ricordato de Meo - ha sviluppato una nuova identità di marca, passanto dal low-cost al best value-for-money proponendo una risposta chiara ai clienti che vanno alla ricerca di veicoli accessibili, con un’offerta di contenuti adeguata, grazie alla complementarità della gamma e alla varietà di versioni.
Dacia è chiaramente una Marca di conquista per il Gruppo Renault, con il 76% dei clienti provenienti dalla concorrenza. Anche la fedeltà alla Marca fa parte integrante del business model di Dacia. Infatti, il 68% dei proprietari di veicoli Dacia optano ancora per un modello Dacia dovendo cambiare auto.
Grazie ad una gamma semplice di veicoli al miglior prezzo, Dacia può contare su un mix di canali retail che si attesta all’80-85% e che le consente di applicare una politica di sconti bassi, se non addirittura inesistenti. Questo ha comportato valori residui elevati ed un notevole livello di soddisfazione dei concessionari.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
AstraZeneca punta a fatturato da 80 miliardi dollari al 2030AstraZeneca punta a raggiungere un fatturato totale di 80 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 45,8 miliardi di dollari del 2023. I nuovi obiettivi sono stati annunciati dalla società. (ANSA)
Read more »
Voci sul futuro,giovani fondamentali per obiettivi 2030 OnuSull'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, 'i progressi sono molto lenti, negli ultimi anni c'è stata una pandemia, una crisi economica molto forte, una crisi alimentare, conflitti che stanno distruggendo Paesi. (ANSA)
Read more »
Agricoltura 2030,ai Georgofili incontri per strategie per futuroNove incontri, dal 22 maggio e fino a metà luglio, data in cui dovrebbe insediarsi la nuova Commissione Ue, per fornire una visione del prossimo futuro e proporre alla politica indicazioni e strategie di indirizzo per il settore agricolo. (ANSA)
Read more »
Agricoltura 2030, ai Georgofili incontri per le strategie per futuroNove incontri, dal 22 maggio e fino a metà luglio, data in cui dovrebbe insediarsi la nuova Commissione Ue, per fornire una visione del prossimo futuro e proporre alla politica indicazioni e strategie di indirizzo per il settore agricolo. (ANSA)
Read more »
Istruzione, per attuare l’agenda Onu 2030 mancano 10 miliardiPresentati i dati Asvis durante la premiazione delle scuole vincitrici del contest Gea Edu - Idee per il futuro della Fondazione Articolo 49
Read more »
Road to Riyadh, un progetto per le pmi italiane in vista di Expo 2030Presentato il progetto promosso dall’imprenditore ed esploratore Max Calderan con Action Agency, per favorire l’ingresso delle imprese italiane in Arabia Saudita
Read more »