A Il Messaggero, che è stata la sua casa per oltre quarant’anni, la notizia della sua...
A Il Messaggero, che è stata la sua casa per oltre quarant’anni, la notizia della sua dipartita, da autentico cronista qual era, Muzio Pignalosa, l’ha voluta dare lui stesso.
Memorabili i suoi servizi su alcuni dei crimini più efferati commessi nella Capitale negli anni ‘70, ‘80 e ‘90. Erano forse gli anni più difficili e complessi. Quelli del terrorismo armato, di destra e di sinistra, del rapimento di Aldo Moro.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Cremonese, ecco il 21enne Cabianca dalla Virtus Verona: in 2 anni dalla D alla BNuova avventura per il giovane Eddy Cabianca, classe 2003 cresciuto nel padovano, che pochi minuti fa si è trasferito ufficialmente alla Cremonese in Serie B. Una grande occasione per il difensore d
Read more »
"Caro papà": una storia degli anni di piomboCARO PAPA' Raistoria ore 21.10 Con Vittorio Gassman, Stefano Madia e Aurore Clement. Regia di Dino Risi.Produzio...
Read more »
Cavese, innesto dalla Serie D per il centrocampo: ecco Citarella dalla NocerinaArriva dalla Serie D il nuovo innesto per il centrocampo della Cavese. Il club campano ha infatti annunciato l'acquisto dalla Nocerina del giovane Citarella. Questo il comunicato: 'La Cavese 1919 rend
Read more »
Il Granada pesca dalla sorpresa Georgia ad Euro 2024: ecco Tsitaishvili dalla Dinamo KyevGiorgi Tsitaishvili è un nuovo giocatore del Granada: il club iberico ha deciso di puntare su uno dei tanti georgiani che si sono messi in mostra nell'ultimo Europeo in Germania, dove la squadra di S
Read more »
Juventus, anche Facundo Gonzalez in uscita: sondaggi dalla Serie A e dalla SpagnaLa Juventus si priverà quasi certamente di Facundo Gonzalez in questa sessione di mercato: come scrive il portale TuttoJuve, il difensore centrale uruguaiano classe 2003 verrà ceduto infatti in pres
Read more »
Vent’anni dalla fine del servizio militare obbligatorio: i motivi sono più validi oggi di alloraLa cosiddetta legge Martino diede il via alla completa professionalizzazione delle Forze Armate
Read more »