Dazi dal primo giorno alla Casa Bianca. “Il 20 gennaio, fra i miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per far pagare a Messico e Canada una tariffa del 25% su TUTTI i prodotti che entrano negli Stati Uniti, e sui loro ridicoli confini aperti”.
“Dazi del 25% contro Messico e Canada e del 10% per la Cina dal primo giorno”. Trump sciocca i mercati, ma guarda agli Usa. “Il 20 gennaio, fra i miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per far pagare a Messico e Canada unaha affidato al suo social Truth l’annuncio sul suo primo atto da presidente insediato.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
"L’unica soluzione per non avere un meccanismo di tal genere - conclude il sottosegretario - sarebbe prevedere benefici di natura fiscale senza alcun limite di reddito, senza alcuna soglia, oppure non prevedere alcuna agevolazione per i redditi medio bassi, evitando così di creare la polemica inesistente sul livello delle aliquote marginali effettive, cavalcata per ragioni politiche o semplicemente per analfabetismo fiscale".Roma, 26 nov.
I legali proveranno a ribattere alla tesi dell’accusa di un delitto premeditato, con tanto di lista delle cose da fare e piano di fuga appuntate da Turetta in una nota sul telefono creata quattro giorni prima; di un femminicidio crudele in tre atti: iniziato nel parcheggio di Vigonovo, proseguito in auto dove continua a colpire e finito nell’area industriale di Fossò dove una telecamera inquadra gli ultimi atti di vita della laureanda; di un’ossessione che per oltre un anno spaventa la...
"Il tema che sta diventando sempre più scomodo per gli interlocutori cinesi è l'impegno della Corea del Nord con la Russia", ha dichiarato Campbell - citato dal Guardian - nel corso di un recente seminario presso il Center for Strategic and International Studies, un thinktank di Washington.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
“Dazi del 25% contro Cina, Messico e Canada dal primo giorno”Dazi dal primo giorno alla Casa Bianca. “Il 20 gennaio, fra i miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per far pagare a Messico e Canada una tariffa del 25% su TUTTI i prodotti che entrano negli Stati Uniti, e sui loro ridicoli confini aperti”.
Read more »
Trump, dazi del 25% a Messico e Canada contro droga e migrantiDonald Trump ha promesso su Truth di firmare come uno dei suoi primi ordini esecutivi nel giorno del suo insediamento l'imposizione a Messico e Canada di una tariffa del 25% su tutti i prodotti in arrivo negli Stati Uniti finche' non metteranno fine al tra...
Read more »
Trump: dazi del 25% per Messico e Canada, del 10% per la CinaIl presidente-eletto intende colpire i Paesi che reputa responsabili di immigrazione clandestina e traffico di stupefacenti. Pechino: «Nessuno vince le guerre commerciali»
Read more »
Trump ha promesso nuovi dazi a Cina, Messico e CanadaFin dal primo giorno della sua presidenza, con l'obiettivo di ridurre l'arrivo nel paese di migranti e droga
Read more »
Trump promette dazi a Cina, Messico e CanadaTarriffe del 10% sul commercio con Pechino contro il traffico di droga e del 25% a quello con i due Paesi confinanti contro stupefacenti e migranti (ANSA)
Read more »
Trump minaccia di alzare i dazi per Cina, Canada e Messico «dal primo giorno». Pechino: «Nessuno vincerà una guerra commerciale»Trump ha minacciato di imporre dazi del 25% su tutti i beni che arrivano da Canada e Messico e di alzarli di un ulteriore 10% su quelli che arrivano dalla Cina: l'ordine esecutivo violerebbe l'accordo del 2020 che gli Usa hanno firmato con Canada e Messico durante il primo mandato del...
Read more »