Disco verde al Documento di economia e finanza: il Pil per il 2024 è stato stimato all’1 per cento
al 137,8 per cento. Per quanto concerne il 2025, il Pil crescerà dell’1,2 per cento mentre il deficit si attesterà al 3,7 per cento del Pil e il debito al 138,9 per cento. Guardando al 2026, +1,2 per cento per il Pil con deficit al 3 per cento e debito al 139,8 per cento. L'anno successivo il Pil è previsto in crescita dello 0,9 per cento, il deficit al 2,2 per cento e il debito al 139,6 per cento..
"L'andamento del debito è quello pesantemente condizionato dai riflessi per cassa dal pagamento dei crediti fiscali del superbonus nei prossimi anni.
, ha spiegato Giorgetti in conferenza stampa. Il ministro in quota Lega ha inoltre rimarcato di attendersi una diminuzione deisembra sotto controllo, tenendo conto chea causa dell'aumento dei tassi da parte della Bce. Un messaggio forte e chiaro alla presidente.
Il governo Meloni fornirà gli elementi utili alla costruzione della nuova legge di Bilancio nel Piano fiscale strutturale.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giorgetti: 'Def meno preoccupante con lo stop al Superbonus'Il ministro Giorgetti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato per spiegare come sarà disegnata la traiettoria discendente di deficit e debito in base alla revisione del Patto di stabilità
Read more »
Governo al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonusPil 2024 fissato all'1%
Read more »
I costi del Superbonus nella busta paga degli italiani: Meloni e Giorgetti "censurano" il DefBonus edilizi e nuovo Patto di stabilità lasciano al buio il governo. Le brutte notizie sono rinviate, ma confermare il taglio del cuneo...
Read more »
*** Def: Giorgetti, su debito pesa Superbonus, privatizzazioni come in Nadef(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 apr - 'Sulla decisione di Eurostat sono un giocatore che aspetta che si decida se e' rigore o no, dopodich...
Read more »
Via libera del Cdm al Def, la crescita fissata all'1%Il nuovo quadro tendenziale dei conti pubblici prevede anche una rapporto deficit/Pil che si attesterà quest'anno al 4,3%
Read more »
Il prossimo Cdm atteso il 9 aprile, entro il 10 via libera al DefGiorgetti: 'Valutare aggiustamenti di bilancio (ANSA)
Read more »