Quest’anno la dichiarazione dei redditi precompilata sarà messa a disposizione con una nuova modalità, detta semplificata, per lavoratori dipendenti e pensionati.
Anche per il 2024 sta per cominciare la stagione del modello 730, ma con alcune novità in arrivo. Quest’anno la dichiarazione dei redditi precompilata sarà messa a disposizione con una nuova modalità, detta semplificata.
Questo interesserà soprattutto i crediti d’imposta derivanti da agevolazioni per gli operatori economici.Nella pratica, sparirà l’obbligo di indicare in dichiarazione i crediti d’imposta per i quali è riconosciuto il solo utilizzo tramite «compensazione orizzontale» finalizzata ad estinguere debiti.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
730 precompilato 2024 e dichiarazione semplificata: cosa cambia, le novitàL'Agenzia delle Entrate utilizza i dati in suo possesso per predisporre il modello 730 dei contribuenti che possono confermare i dati, integrarli o correggerli prima dell'invio
Read more »
Dichiarazione redditi 2024, dal 730 a Iva e Irap: arrivano le semplificazioni, le istruzioniFacilitata ulteriormente la presentazione del modello 730, snelliti e di più agevole compilazione anche i modelli di dichiarazione relativi alle imposte sui Redditi, Iva e Irap
Read more »
Arriva il 730 semplificato, più snella anche dichiarazione IvaLa dichiarazione dei redditi diventa ancora più semplice. (ANSA)
Read more »
Arriva il 730 semplificato, più snella anche dichiarazione IvaLa dichiarazione dei redditi diventa ancora più semplice. (ANSA)
Read more »
Superbonus, detrazione in 10 anni: nel modello 730/2024 le spese del 2022La possibilità di allungare i tempi di godimento dell’agevolazione fiscale richiedeva che il contribuente “saltasse” un anno e non indicasse la spesa nella dichiarazione dei redditi 2023
Read more »
Fisco, le scadenze del nuovo 730 semplificatoCambia la dichiarazione dei redditi, arriva il 730 semplificato, disponibile dal 30 aprile. Resta, però, anche la 'vecchia' modalità
Read more »