Il 13 giugno 1944 le truppe tedesche accompagnate dai fascisti della X° Mas attaccarono Forno, frazione di Massa alle pendici delle Alpi Apuane, uccidendo 68 persone.
Il 13 giugno 1944 le truppe tedesche accompagnate dai fascisti della X° Mas attaccarono Forno, frazione di Massa alle pendici delle Alpi Apuane, uccidendo 68 persone.
Alla fine della guerra, la Ricordi provò a ricontattarlo per proseguire la collaborazione artistica.che, un attimo prima degli spari, si gettò dal muretto su cui era stato schierato insieme ai compaesani. Venne colpito alla gamba ma riuscì a salvarsi nascondendosi tra i corpi esanimi dei compagni.che, morta nel 2022 all'età di 87 anni, ricordava molto bene quel lontano 13 giugno.
Nazismo Fascismo Partigiani Massa Carrara Collaboratori Notwitter
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Da città aperta a città libera: la lunga notte di Roma nel 1944Il 4 giugno le avanguardie alleate pongono fine a nove mesi di occupazione tedesca. Ma lo sbarco in Normandia avrebbe reso marginale la Campagna d’Italia
Read more »
La fiamma del peccato - Film (1944)La fiamma del peccato è un film di genere poliziesco del 1944, diretto da Billy Wilder, con Fred MacMurray e Barbara Stanwyck. Durata 106 minuti. Distribuito da Paramount- Pantmedia.
Read more »
Sbarco in Normandia, cosa successe il 6 giugno 1944La svolta pagata col sangue. Il D-Day la più grande operazione anfibia della storia bellica (ANSA)
Read more »
Auguri George Lucas, 80 anni in cinque filmIl regista e autore e' nato il 14 maggio 1944 (ANSA)
Read more »
Liberazione di Roma, 80 anni fa gli alleati nella CapitaleNel tardo pomeriggio del 4 giugno 1944 i primi mezzi corazzati della 5° Armata americana...
Read more »
"L'eroico bambino". A Ponte Tazio l'opera di Harry Greb che omaggia Ugo FornoIl 5 giugno 1944 il piccolo partigiano Ugo Forno veniva ucciso dai tedeschi. Ottant'anni dopo lo street artist Harry Greb lo ricorda con...
Read more »