Norme ammissive per Serie B e Serie C. La Lega di Balata si astiene: tensione con la federazione. La Serie A vota a favore
Il piano di riforma economico finanziario del calcio italiano , la famosa “dieta economica” per contrastare i debiti del pallone da qui al 2030 voluta dal presidente della Figc Gravina , è passato con voto positivo in consiglio federale di tutte le componenti tranne la Lega Serie B , che si è astenuta dopo la lettera di protesta di Balata nei confronti dello stesso Gravina .
Dopo settimane di confronti e fratture con i club del massimo campionato, la Serie A ha deciso infine di non votare contro nonostante alcune posizioni contrastanti dei presidenti: per i 20 club principali varranno le regole Uefa , anche per quelli che non partecipano alle coppe, mentre i criteri ammissivi saranno validi solamente per le società della Serie B e della Serie C .
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Imballaggi, confezioni e buste monouso: cosa si salva (e cosa no) con le nuove norme UeLeggi su Sky TG24 l'articolo Imballaggi, confezioni e buste monouso: cosa si salva (e cosa no) con le nuove norme Ue
Read more »
Video hard rubato, dipendente Roma licenziata: Figc indaga, cosa dice il clubLa Procura della Figc apre un procedimento in merito ai comportamenti di alcuni tesserati della Roma che hanno portato al licenziamento di una donna e un uomo uniti da una relazione, a cui un calciatore della squadra Primavera aveva rubato un video hard, poi condiviso...
Read more »
Cosa rischia il Milan: possibili sanzioni di FIGC e UEFA dopo le perquisizioni in sedeIl Diavolo è al centro di un'indagine della Procura di Milano per il passaggio Elliott-RedBird: possibili violazioni del regolamento FIGC e UEFA.
Read more »
Gli Usa fanno causa ad Apple, violate norme Antitrust: ecco di cosa si trattaQuesta mossa legale, molto attesa, giunge dopo anni di critiche secondo le quali Apple avrebbe danneggiato la concorrenza attraverso politiche restrittive
Read more »
Dall'art.31 a norme Uefa, ecco cosa rischia il MilanL'esperto Di Cintio: 'Tutto da provare, ma ammenda in casi così' (ANSA)
Read more »
Imballaggi senza plastica, ecco che cosa cambia con le nuove norme UeLo scorso dicembre l’Italia è stato l’unico tra i ventisette Stati membri ad aver votato contro l’adozione del mandato negoziale del Consiglio Ue sul regolamento imballaggi
Read more »