Cinque ragazzi affetti da gravi patologie ospitati presso le strutture di Fondazione Ronald e cinque loro fratelli sono salpati per un viaggio di 5 giorni con destinazione Civitavecchia: un’esperienza di vita comune per ritrovare sintonia e armonia insieme.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
, che con i suoi 61 metri di lunghezza e i suoi 1.300 metri quadri di superficie velica è uno dei brigantini a vela più grandi ancora in attività. sotto la guida degli operatori di Fondazione Ronald, del personale scientifico, di un terapeuta e dell’equipaggio della Marina Militare,
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fratelli d’A-Mare, il progetto della Fondazione Ronald McDonaldDieci ragazzi, metà affetti da gravi patologie e i rispettivi fratelli, sono salpati per un viaggio di 5 giorni. Obiettivo: fare esperienza di vita comune
Read more »
Torna Seif, il festival di Fondazione Acqua dell’Elba dedicato al mareDal 28 al 30 giugno all’isola d’Elba tre giorni di spettacoli, dibattiti, giochi ed esperienze per raccontare l’essenza del mare e il necessario equilibrio tra sostenibilità ecologica, ambientale e sociale
Read more »
Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Read more »
VIDEO I Cinque furti in cinque mesi nel locale Pompa Malatesta, i gestori: "Siamo esasperati"Due uomini si sono introdotti nel locale sfondato i vetri con un fustone di birra
Read more »
Vacanze al mare: 5 modi per trasformare tuo figlio in un guardiano del mareTrasmettere ai nostri figli il rispetto per il pianeta che ci ospita è fondamentale: ecco alcuni consigli pratici per vacanze al mare a basso impatto
Read more »
La Dieta Mediterranea nella scuola di Fondazione BarillaLa Dieta Mediterranea è un vero e proprio tesoro culinario che va ben oltre la semplice scelta di cosa mettere nel piatto. Dal 2010 riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO, rappresenta una filosofia di vita basata sull'equilibrio tra nutrizione, convivialità, salute e ambiente.
Read more »