«Solo qualche giorno fa, quando si è trattato di decidere se l’Europa deve mostrare un po’ di muscoli contro lo strapotere ci...
«Solo qualche giorno fa, quando si è trattato di decidere se l’Europa deve mostrare un po’ di muscoli contro lo strapotere cinese sull’auto, la Germania ha scelto di votare contro i dazi. Berlino, è la giustificazione, non vuole aprire una guerra commerciale col Dragone. Per carità, tutti sanno quanto sia importante per l’industria tedesca delle quattroruote il mercato asiatico. E quali potrebbero essere le conseguenze di un muro contro muro con Pechino.
Una volta, forse, alcuni di questi atteggiamenti potevano avere senso. La Germania era l’economia più forte del Continente, quella con i bilanci in ordine e l’industria in salute, la locomotiva d’Europa. Ora, però, a forza di impuntature ed errori strategici , Berlino è diventato il vagone di coda.Difficoltà sull’industria, sull’auto, sull’energia, sulle banche. Indici Pmi, che anticipano l’andamento economico, in costante calo sia sulla manifattura sia sui servizi.
La notizia di ieri è che Berlino taglia ulteriormente le sue previsioni di crescita per il 2024 e si attende una recessione per il secondo anno consecutivo. A rivelarlo è il quotidiano Sueddeutsche Zeitung, anticipando le nuove stime che il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, si appresta a svelare mercoledì prossimo.
Poco più di una settimana fa i principali istituti economici tedeschi Ifo, Diw, Ifw Kiel, Halle e Rwi-Leibnitz avevano abbassato la stima di crescita da +0,1% a -0,1% e però avevano peggiorato anche quelle della ripresa, con +0,8% per il 2025 . Il governo per ora sembra restare ottimista. Il 9 ottobre il ministero Habeck indicherà una crescita dell'1,1% per il prossimo anno, rivedendo leggermente al rialzo la previsione precedente dell'1%.
Per carità, tutto il Vecchio continente sta rallentando, con una domanda frenata da tassi ancora troppo alti che, in assenza ormai di un pericolo inflazionistico, la Bce dovrebbe sbrigarsi a ridurre. Ma è anche vero che buona parte dei problemi, almeno sull’industria, arrivano proprio dallo stallo della Germania, con cui le principali economie europee hanno un fortissimo interscambio commerciale.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Riccardo Ricciardi: "L'Olocausto fu con Germania pacifica"Forse voleva avvicinarsi ad alcuni suoi predecessori, da quelli che vedevano tunnel inesistenti (Danilo Toninelli allora ministro delle Infrastrutture...
Read more »
Arianna Meloni inchioda la sinistra: "Si appassionano solo alle nostre vite private"'C’è una certa Sinistra che si appassiona a guardare nelle nostre vite private, a guardare alle cretinate, al gossip, mentre noi pen...
Read more »
Piero Chiambretti, la sfida su Rai 3: "Al limite mi censuro da solo"«La tv si divide in innovatori e conservatori. Io sono coraggioso, mi aspetto critiche feroci. I numeri non mi interessano, guardo i progetti. E...
Read more »
Kyrgios fuori controllo: "Come diavolo ci sono riusciti?", non attacca solo SinnerEvidentemente Nick Kyrgios ama stare al centro dell’attenzione e, a prescindere da chi sia il suo bersaglio, le parole che pronuncia non sono ...
Read more »
Daniele Capezzone spiana Lorenzin: "Razzisti, gli immigrati buoni solo per raccogliere pomodori"Il caso di una prima elementare a Fondi , in provincia di Latina dove a causa della presenza di troppi stranieri, i genitori di dodici alunni di nazi...
Read more »
Dl Sicurezza, De Raho (M5s): "Nessuna garanzia per cittadini, solo miopia"(Agenzia Vista) Roma, 19 settembre 2024 “Questo disegno di legge tradisce il suo titolo perchè non garantisce sicurezza, che diventa percepibile solo ...
Read more »