Cecilia Sala, una giornalista italiana, è stata arrestata il 19 dicembre a Teheran in Iran con l'accusa di violazione delle leggi della Repubblica islamica. L'accusa è vaga e generica, alimentando le ipotesi che l'arresto sia legato all'arresto di Mohammad Abedini Najafabadi, tre giorni prima, all'aeroporto di Malpensa. Le autorità iraniane sembrano voler ottenere uno scambio di prigionieri, considerando che Najafabadi è accusato negli Stati Uniti di associazione a delinquere, violazione delle leggi sull'esportazione e supporto a un'organizzazione terroristica.
Violazione delle leggi della Repubblica islamica. È questa la motivazione ufficiale dell'arresto di Cecilia Sala , la giornalista italiana fermata lo scorso 19 dicembre a Teheran alla vigilia della sua ripartenza e ora detenuta nel carcere iraniano di Evin.
Un’accusa generica e insidiosa Una formula molto vaga, un'accusa tanto generica quanto insidiosa che consente al governo iraniano di prendere tempo e che sembra, quindi, confermare le ipotesi circolate nei giorni passati, e cioè che il fermo di Cecilia Sala sia legato all'arresto di Mohammad Abedini Najafabadi, bloccato il 16 dicembre, tre giorni prima dell'arresto della cronista, all'aeroporto di Malpensa.
Il caso Najafadabi Sul conto di Najafabadi ci sono le accuse del governo statunitense che lo vuole processare per associazione a delinquere, violazione delle leggi sull'esportazione e supporto a un'organizzazione terroristica e ne ha per questo chiesto l'estradizione. Un suo presunto complice è stato arrestato negli Stati Uniti.
L’attesa di Cecilia Sala Una situazione complicata e delicatissima, con Cecilia Sala che attende in cella da ormai dodici giorni di capire quando verrà liberata dalla prigione che ospita i dissidenti politici iraniani.
Iran Cecilia Sala Arresto Scambio Di Prigionieri Mohammad Abedini Najafabadi
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'Iran conferma l'arresto di Cecilia Sala: 'Violazione delle leggi islamiche'Da Teheran spiegano che sulla nostra connazionale 'è stato aperto un fascicolo' e che 'le indagini sono in corso'. Alla giovane, si legge in una nota, 'è stato consentito di contattare i familiari e il consolato'
Read more »
Iran conferma arresto di Cecilia Sala: violazione delle leggi del PaeseIl governo iraniano conferma l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala, accusata di aver violato le leggi della Repubblica islamica. Sala si trova attualmente detenuta nel carcere di Evin. Le autorità assicurano che la giornalista ha accesso consolare e ha contattato la sua famiglia.
Read more »
L’Iran conferma l’arresto di Cecilia Sala “per violazione delle leggi islamiche”Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale Irna, le autorità di Teheran hanno confermato ufficialmente l’arresto della giornalista, reclusa nel carcere di Evin per aver “violato le leggi della repubblica islamica”. Leggi
Read more »
Italia Preoccupata per l'Arresto della Giornalista Cecilia Sala in IranLa segretaria del PD Elly Schlein e il ministro della Difesa Guido Crosetto esprimono profonda preoccupazione per l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala in Iran.
Read more »
Arrestata in Iran la giornalista Cecilia SalaLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran il 19 dicembre. La Farnesina sta lavorando per la sua liberazione e l'ambasciatrice italiana in Iran ha effettuato una visita consolare. Il motivo dell'arresto non è ancora chiaro.
Read more »
Iran, la giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran il 19 dicembre: “È in isolamento da una…La Farnesina: 'L'ambasciatrice Paola Amadei ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione'.
Read more »