Fiocchetto lilla. Il 15 marzo si celebra la Giornata contro i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
Anoressia nervosa, bulimia, binge eating disorder, ortoressia e vigoressia sono solo alcuni dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione , patologie del comportamento alimentare che trovano la loro descrizione e codifica nel DSM-5, il manuale internazionale più riconosciuto per la classificazione dei disturbi mentali. E per accendere i riflettori su una problematica di sanità pubblica sempre più rilevante, il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.
«L’esordio dei disturbi legati all’alimentazione riguarda nella maggior parte dei casi l’età evolutiva, in particolare adolescenza e pre adolescenza», interviene Elisa Fazzi, Presidente della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza e Direttore della U.O. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ASST Spedali Civili e Università di Brescia.
«Dobbiamo continuare a costruire una rete di prevenzione e protezione, che coinvolga le diverse figure professionali sanitarie e le associazioni dei pazienti e delle famiglie, come la Fondazione Fiocchetto Lilla», interviene Livia Pisciotta, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Nutrizione Umana . «E poi dobbiamo interpellare le scuole, le società sportive, i gruppi di aggregazione dei giovani.
Al momento le strutture censite dall'Istituto Superiore di Sanità nella mappatura territoriale dei Centri dedicati alla cura dei DNA sono 126: 112 pubbliche e 14 appartenenti al settore del privato accreditato. Il maggior numero dei centri si trova nelle regioni del Nord , al centro ve ne sono 23 , mentre 40 sono distribuiti tra il Sud e le Isole . Clicca qui per visionare la mappatura.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nella Giornata del Fiocchetto Lilla, ecco i profili da seguirePer una corretta divulgazione e un primo punto di riferimento sui Dca, ecco 5 profili da seguire
Read more »
Giornata nazionale dei disturbi alimentari, come individuarli e cosa fareIl 15 Marzo è la giornata nazionale dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare. Di...
Read more »
Disturbi alimentari già a 7 anni, l’onda lunga post CovidSe con la pandemia si è assistito ad una esplosione di queste patologie (dalla bulimia alla anoressia), il numero dei casi resta tuttora alto e si è ancora lontani dai livelli pre-Covid
Read more »
L’onda lunga del Covid, l’esperta: disturbi alimentari già a 7 anniDall’anoressia alla bulimia: questi disagi colpiscono le persone in età sempre più precoci. La pandemia ha significato l’esplosione delle patologie e il numero…
Read more »
Psicodermatologia: la pelle racconta i disturbi della menteInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Read more »
Disturbi dell’alimentazione: gli specialisti fanno chiarezzaGli specialisti fanno chiarezza sui disturbi dell'alimentazione: cause, segnali di allarme e cure realmente efficaci.
Read more »