'Insulti razzisti alla senatrice Segre ignobili e inaccettabili, su quei social media che sono nati come…
Sergio Mattarella, di ritorno da Auschwitz, ricorda al Quirinale cos’è stata la Shoah, e quali responsabilità vi ebbe il fascismo italiano.
Mattarella vi dedica un passaggio importante: «E’ doloroso e inaccettabile che vi siano ignobili insulti razzisti alla senatrice Segre, su quei social media che sono nati come espressione di libertà e che rischiano invece, sovente, di diventare strumento di violenza e di negazione di diritti. Occorreva mettervi un argine. Sono reati gravi che vanno perseguiti a tutela della libertà e della giustizia».
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Read more »
Giorno della memoria, Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campoAlla cerimonia sono attesi decine di leader politici e teste coronate provenienti da ogni parte del mondo. Meloni annuncia la strategia nazionale per la lotta all'antisemistismo . Lo speciale (ANSA)
Read more »
Giorno della memoria, Mattarella accende una candela ad AuschwitzAlla cerimonia per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento (ANSA)
Read more »
Mattarella: «Mai più Auschwitz, simbolo incancellabile della barbarie»«Sono di ritorno da Auschwitz dove ho partecipato - insieme a capi di Stato e rappresentanti nazionali provenienti da ogni parte d’Europa, ...
Read more »
Giorno della Memoria, a Auschwitz la commemorazione per l’80esimo anniversario della liberazione del…Il 27 gennaio 2025 ad Auschwitz si commemora l’80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista tedesco. La commemorazione sarà trasmessa in diretta e, fa presente Michael Bornstein, sopravvissuto, “sarà l’ultima del suo genere”.
Read more »
Il Giorno della Memoria: Un'inchiesta su Auschwitz e le sue ombreLo speciale de “la Lettura” dedicato al Giorno della Memoria esplora le ombre del campo di Auschwitz a ottant'anni dalla liberazione. Attraverso una lettera inedita di Primo Levi, testimonianze di superstiti e un nuovo progetto di Blu, la Lettura affronta temi cruciali come l'antisemitismo e la memoria del passato. Uno sguardo condotto tra passato e presente per riflettere sulle complesse dinamiche del nostro tempo.
Read more »