Nel fine settimana, alla vigilia del suo debutto al teatro Vascello con De Profundis, ci ha lasciato Glauco Mauri. Un gigante sul palcoscenico, apparso anche in pochi ma memorabili film, da Profondo Rosso a Ecce Bombo. Fu anche doppiatore.
No Good Deed: Il primo teaser e la data d'uscita della nuova comedy con Lisa Kudrow e Ray Romanose n'è andato all'improvviso, dopo un malore, il 28 settembre. Ha recitato fino a che ha potuto, questo gigante del teatro italiano, che con la sua inimitabile presenza ha illuminato la scena per ben 70 anni.
, dove è protagonista nei panni del professore di liceo Vittorio Gorini Malvezzi, che tenta la carriera politica più per opportunismo che per convinzione. Dopo aver interpretato Bertolt Brecht nell'ormai sconosciuto, del 1972 e tre anni dopo ricopre un ruolo per cui è caro a tutti gli appassionati del cinema di Dario Argento: è lo psichiatra professor Giordani, le cui indagini sugli efferati delitti lo portano, come gli altri, a una terribile fine.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
È morto Glauco Mauri: pochi giorni fa la drammatica rinuncia al Vascello di RomaLutto nel mondo dello spettacolo e dell'arte. È morto l’attore Glauco Mauri , straordinario volto e interprete del teatro italiano. ...
Read more »
È morto Glauco Mauri, il decano del teatro italianoGrande attore e regista, per 70 anni in scena (ANSA)
Read more »
È morto a Roma Glauco Mauri, decano del teatro italianoGlauco Mauri, uno dei pilastri del teatro italiano, è morto sabato sera a Roma all'età di 93 anni. L'attore e regista era atteso al Vascello di Roma con lo spettacolo 'De Profundis', ma l'annullamento è avvenuto per motivi di salute.
Read more »
Glauco Mauri morto, l'attore aveva 93 anniGlauco Mauri morto, l'attore aveva 93 anni
Read more »
Addio Glauco Mauri, il “maestro sciamano” del Teatro italianoMorto l’attore: quasi 80 anni di palco, tra Costa e Shakespeare. 'Ho amato la scena perché lì sopra potevo diventare l’eroe, il poeta'
Read more »
La Norvegia vuole fare l'antidoping a calciatori morti e anche a... JuveNel mirino Jørgen Juve ed Einar Gundersen: sono deceduti nel 1983 e nel 1962
Read more »