Le speranze della pesistica italiana nelle mani di Nino Pizzolato, Sergio Massidda, Lucrezia Magistris a Parigi 2024
Quella di tre anni fa a Tokyo è stata una svolta, uno di quei momenti che sembrano piazzati dal destino per farti crescere, per farti capire di essere diventato grande. Tre medaglie nel sollevamento pesi , tutte insieme, come non accadeva in un'Olimpiade dal 1924. Parigi può dare un altro impulso, far appassionare nuovi tifosi, aumentare i praticanti e ovviamente le medaglie. Sarà tutto nelle mani di Sergio, Lucrezia e Nino.
L’allenatore percorreva in macchina i circa 200 chilometri tra Cagliari e Ghilarza per osservare da vicino i progressi del ragazzo sardo, che oggi ha 22 anni e dopo aver collezionato titoli europei a livello junior è considerato tra i candidati a una medaglia nonostante un recente lieve infortunio lombare. Ci saranno tanti tifosi per Sergio, dalla Sardegna sono arrivati i genitori, il fratello e un po' di amici. 'Ma deve restare concentrato.
Olimpiadi Parigi 2024 Nino Pizzolato Sergio Massidda Lucrezia Magistris
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sergio Mattarella compie 83 anni, gli auguri da Giorgia Meloni e dal mondo della politicaI titoli di Sky TG24 del 23 luglio, edizione delle 8
Read more »
Olimpiadi 2024, il presidente Sergio Mattarella e gli abbracci con Ganna e SameleLe medaglie di Ganna e Samele e il tifo di Mattarella
Read more »
Olimpiadi 2024, il programma e gli orari di oggi: tutti gli azzurri in garaDebutta il tiro con l’arco e c’è la finale della canoa slalom con i nostri Ivaldi e Horn qualificati
Read more »
Olimpiadi 2024, il programma e gli orari di oggi: tutti gli azzurri in garaIl calendario odierno dei Giochi di Parigi: grande attesa per Thomas Ceccon nella finale dei 100 dorso
Read more »
Epatiti: tutto quello che dovremmo sapere, gli screening e gli obiettivi OMS 2030La Giornata mondiale delle Epatiti istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si celebra ogni anno il 28 luglio e rappresenta un'opportunità per intensificare gli sforzi verso gli obiettivi 2030 di eradicazione delle epatiti.
Read more »
Olimpiadi 2024, il programma e gli orari di oggi: tutti gli azzurri in garaDall’Italia di De Giorgi che sfida il Brasile nel volley alla cronometro con Ganna: ecco l’elenco completo
Read more »