Sembravano un brutto scherzo e invece il pacchetto di modifiche al Codice della Strada inventate dal ministero di Matteo Salvini inizieranno il loro...
inizieranno il loro iter parlamentare per essere approvate e modificare la legge che decide come ci dobbiamo comportare quando siamo in auto, in moto, inUna serie di modifiche illogiche che vanno in direzione radicalmente contraria rispetto a tutte le tendenze, gli studi e le buone pratiche internazionali: invece di rendere il Codice della Strada più simile a quello degli altri paesi occidentali, l’Italia procede all’opposto.
E pensare che la nostra nazione già oggi totalizza record negativi nel comparto della mobilità che fanno vergognare: il paese più motorizzato, il paese con il maggior numero di morti, il paese con il maggior numero di feriti, il paese con il maggior numero di mq di spazio pubblico nelle città destinato a parcheggio, il paese dove la bici è usata meno per gli spostamenti di lavoro, il paese dove i mezzi del trasporto pubblico locale è più deficitario proprio...
Invece di puntare tutto a migliorare i treni locali destinati ai pendolari, ridotti in condizioni disastrose, Matteo Salvini sembra puntare allo smembramento di ogni tentativo di salvaguardare la sicurezza stradale che - ogni dato ufficiale lo ribadisce - deve avere come primo obiettivo quello della riduzione della velocità sia in città che fuori città.
Nel dispositivo si ipotizzano perfino misure surreali come l’obbligo di casco, di assicurazione o di giubbetto catarifrangenti sulle bici: norme oltre ogni soglia del ridicolo, proposte esclusivamente per ritorsione e cattiveria contro chi decide di spostarsi in maniera sostenibile. Ribadiamolo: sembra uno scherzo ma è tutto maledettamente serio.
In Italia negli ultimi 10 anni sono morte ammazzate 30mila persone nel traffico. Senza contare le centinaia di migliaia di decessi attribuibili all’inquinamento che le auto provocano. Nei prossimi 10 anni se passeranno queste misure le statistiche non potranno che peggiorare: una strage di stato.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perde anello di diamanti da 6mila euro: ritrovato grazie al gruppo FacebookUna storia a lieto fine grazie alla collaborazione tra residenti dello stesso quartiere su Facebook: "È la riprova che tanto di buono e onesto...
Read more »
8 marzo: Schillaci, 'grazie alle donne del Ssn, sono il 70%'Ma ai vertici solo 1 su 4. 'Tutelare i loro diritti e la loro sicurezza' (ANSA)
Read more »
Ferragni: 'Grazie per i messaggi dopo quella 'bellissima' cover'I ringraziamenti dopo la copertina de L'Espresso che la ritrae come Joker. I suoi legali in Procura a Milano per depositare documenti sull'inchiesta del pandoro-gate (ANSA)
Read more »
Ferragni risponde su Instagram alla copertina dell'Espresso: 'Grazie a tutti quelli che mi hanno scritto''Sono appena arrivata a New York per lavoro. Volevo ringraziare tutti per i tanti messaggi che ho ricevu…
Read more »
Chiara Ferragni a New York per lavoro: “Grazie per il sostegno”L'influencer replica sui social dopo l'ennesima polemica
Read more »
Chiara Ferragni da New York: «Sono giornate difficili, grazie per il vostro supporto»Chiara Ferragni è tornata a farsi sentire via social dopo la pubblicazione della cover dell'Espresso che la ritrae nei panni di Joker
Read more »