Un Nord sempre più caldo, con un clima che si tropicalizza, e un suolo mediamente più povero d'acqua in tutte le regioni italiane, specie al Sud, dove la siccità mette a rischio coltivazioni fondamentali per la dieta mediterranea: è quanto emerge dai dati ...
Un Nord sempre più caldo, con un clima che si tropicalizza, e un suolo mediamente più povero d'acqua in tutte le regioni italiane, specie al Sud , dove la siccità mette a rischio coltivazioni fondamentali per la dieta mediterranea: è quanto emerge dai dati diffusi oggi da Greenpeace Italia in collaborazione con ricercatori esperti del settore, nella Giornata mondiale contro la desertificazione.
Gli inverni sono sempre più caldi in ogni angolo della Penisola, ma è il Nord a scaldarsi di più e a registrare le maggiori anomalie in termini di precipitazioni: negli ultimi 40 anni, a livello nazionale, l'incremento della temperatura media invernale è stato di quasi 1,5°C, con punte di quasi 2°C nel Nord Ovest e oltre 1,5°C nel Nord Est. I maggiori aumenti si sono registrati in Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia.
Nel resto del Paese, invece, negli inverni 2021-2024 si è registrata una generale riduzione delle precipitazioni cumulate rispetto alla media del trentennio 1981-2010: una variazione che è più ampia al Sud e nelle Isole , dove incide su aree già caratterizzate da piogge più scarse che altrove. In tutta la Penisola, il 2022 è stato l'anno più siccitoso, con il Nord Ovest che ha visto le piogge ridursi del 64%.
Ne risulta che i suoli di tutte le regioni italiane sono più poveri d'acqua rispetto alla media degli ultimi 30 anni. In particolar modo la Sicilia, dove il valore medio dell'acqua presente nei suoli superficiali è calato di oltre il 2% negli ultimi 4 inverni rispetto a quelli del trentennio precedente, o la Puglia e la Calabria, che registrano entrambe un calo superiore all'1%.
Inverno Pioggia Precipitazione Suolo Nord-Ovest Greenpeace Clima Calo Siccità Coltivazione Media
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Greenpeace, Nord Italia si tropicalizza, Sud si desertificaUn Nord sempre più caldo, con un clima che si tropicalizza, e un suolo mediamente più povero d'acqua in tutte le regioni italiane, specie al Sud, dove la siccità mette a rischio coltivazioni fondamentali per la dieta mediterranea: è quanto emerge dai dati ...
Read more »
L'Italia divisa in due, pioggia al nord e caldo al sudLa settimana sarà caratterizzata da una instabilità al settentrione con temporali diffusi e da temperature anche di 10 gradi sopra la media nel meridione
Read more »
Previsioni meteo in Italia: in settimana raffica di temporali al Nord, caldo molto intenso al SudTemporali rapidi ma molto intensi, invece mercoledì sarà la giornata più bollente
Read more »
Meteo, Italia divisa in due: allerta maltempo al Nord, caldo al Centro e al SudMeteo, forte maltempo al Nord con piogge e temporali
Read more »
Tim down: problemi e disservizi per i clienti Telecom, cosa è successoDa Nord a Sud d'Italia moltissime segnalazioni sui malfunzionamenti della linea Tim: cosa è successo
Read more »
Arriva Scipione, clima estremo sull'Italia: dal super caldo alla grandine giganteItalia divisa in due nel weekend: temperature record al Sud e Nord col maltempo
Read more »