Nella piccola sala XVII della Pinacoteca vaticana ci sono due volti in marmo, l'Anima bella e l'Anima dannata. Quando il visitatore entra deve immaginare quei due busti che assumono la forma di un'unica opera double face
Nella piccola sala XVII della Pinacoteca vaticana ci sono due volti in marmo, l'Anima bella e l'Anima dannata. Quando il visitatore entra deve immaginare quei due busti che assumono la forma di un'unica opera double faceche non è ragionevole credere di poter incamerare, nell’arco di un’ora e mezzo di un tour de force visivo al museo, centinaia di immagini d’arte quando per realizzarne una ci son voluti mesi e talora anni.
E’ il caso dell’appena inaugurata “Le anime del Bernini”, a cura di Barbara Jatta e Helena Perez Gallardo.Qualche suggerimento per superare la barriera dell’attenzione, alzare l’asticella della concentrazione e dilatare la capacità di penetrazione in un luogo preso d’assalto quotidianamente da oltre ventimila persone.
Dieci anni prima infatti – ora siamo nel 1619 – il Papa tuttora felicemente regnante, Paolo V, il “Paulus V Burghesius” scolpito a caratteri cubitali sulla facciata della Basilica vaticana, ha pronosticato al ragazzino decenne un futuro da “Michelangelo del nuovo secolo” e la voce s’è propagata e da allora l’enfant prodige non ha mai deluso la previsione, ha appena scolpito l’ardito Enea, Anchise e...
E i soggetti sono davvero due? All’inizio del Giubileo del 1600 andò in scena a meno di due chilometri da qui, all’Oratorio della Vallicella, la chiesa di san Filippo Neri a Roma, la prima opera sacra della storia della musica; al terzo atto irrompevano in scena due gruppi di anime che recitavano queste parole:“Alme beate e belle, lassù sopra le stelle qual cosa è più gradita? ANIME BEATE: Eterna, eterna vita: vita che vive e regna, dolce, celeste e degna, sempre, sempre...
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Maurizio Landini tiene in ostaggio l'Italia perché vuole la guida dell'opposizioneMa, alla fine della storia, chi è Maurizio Landini? Chi è – voglio dire – per pensare di poter tenere gli italiani in ostagg...
Read more »
Genocidio e boicottaggi. Così la lista dei Giovani dem ha vinto alla SapienzaCambiare Rotta non c&39;è la fatta a entrare nelle istituzioni dell&39;ateneo romano.
Read more »
Angela Merkel si racconta in un nuovo libro: “Trump? Ho sbagliato a considerarlo una persona normale”Dal diniego all&39;ingresso dell&39;Ucraina alla Nato ai consigli chiesti a Papa Francesco.
Read more »
'Non si parli di Allah'. A Bruxelles scalpore per il libro sull'islamismo nelle scuoleNel cuore cosmopolita d&39;Europa viene cancellata per motivi di sicurezza la presentazione di un&39;inchiesta sull&39;inflitrazione dell&39;Islam negli istituti scolastici.
Read more »
Sinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoA qualcuno l’antifascismo non basta più: adesso l’ultima ossessione, nonché la nuova “patente”, la “tesser...
Read more »
Il 'sacerdote' Travaglio, la Wagenknecht, professori e pacifisti. Tutti gli ospiti della kermesse 5 stelleAl Palazzo dei congressi di Roma si terrà l&39;evento finale dell&39;Assemblea costituente del Movimento. Prima dell&39;esito del voto sui quesiti e dell&39;intervento conclusivo di Conte, per celebrare i 15 anni di storia stellata, sul palco con il direttore del Fatto l&39;intellettuale di destra Marcello Veneziani.
Read more »