Hors du temps: recensione del film di Olivier Assayas in concorso al Festival di Berlino 2024
Un film piccolo ma bellissimo, quello del francese presentato alla Berlinale numero 74. Un film che parla della pandemia, dell'amore, della famiglia, dei fantasmi del passato con una leggerezza e una profondità esemplari. La recensione di Hors du temps di Federico Gironi.è un piccolo film, un piccolo film che fa della semplicità e della freschezza il suo imperativo estetico e poetico, ma dentro a questo piccolo film ci sono tantissime cose. Tante, profonde, importanti.
, e le loro compagne. Hanno deciso di trascorrere insieme i mesi di confinamento, in quel luogo sereno, silenzioso, idilliaco, carico di passato familiare. Etienne è un regista, uno che ha appena girato un film a Cuba, e un altro vorrebbe forse girare di nuovo con Kristen Stewart; Paul un giornalista musicale che si occupa di rock. Guarda un po’: proprio come Michka, il fratello di Olivier.
I loro quattro personaggi non fanno altro che attraversare le giornate di confinamento così come abbiamo fatto noi: con diversi livelli di ansia riguardo la possibilità del contagio, con la stessa pulsione, più o meno conscia, a fare un punto della loro vita e dei loro rapporti, supportandosi e rendendosi irritanti a vicenda nella convivenza sospesa e forzata in cui sono costretti.
Assayas parla, e fa parlare i suoi personaggi, di David Hockney e di Eloisa e Abelardo, di Monet e di Jean Renoir , di letteratura e di cinema e di musica rock. Di come pulire tegami bruciati e di come smaltire imballaggi potenzialmente infetti.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Another End RecensioneAnother End: la recensione del melò fantascientifico di Piero Messina con Gael Garcia Bernal
Read more »
'Povere Creature', di Yorgos Lanthimos, la recensione di Luca GiannelliLa recensione di Luca Giannelli del film di Yorgos Lanthimos
Read more »
Perfect Days RecensionePerfect Days: la recensione del film di Wim Wenders in concorso al Festival di Cannes 2023
Read more »
My Favourite Cake: la video recensione del film iraniano fra risate e malinconia visto a BerlinoUna donna di 70 anni cerca timidamente di aprirsi verso un nuovo amore in una Teheran contemporanea solo in apparenza tranquilla. Un potente film, My Favourite Cake di Maryam Moghadam e Behtash Sanaeeha, presentato in concorso al Festival di Berlino 2024. La video recensione di Mauro Donzelli.
Read more »
Griselda - Serie TV (2024)Griselda, scheda della Miniserie di Netflix con Sofia Vergara, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Read more »
Serie TV (2022)Halo, scheda della serie tv con Pablo Schreiber, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Read more »