Fino al 2021 era di fatto l'unico servizio di telepedaggio disponibile, oggi se ne sono aggiunti altri e quindi sta ripensando la propria offerta
Fino al 2021 era di fatto l'unico servizio di telepedaggio disponibile, oggi se ne sono aggiunti altri e quindi sta ripensando la propria offertale tariffe per l’uso dei servizi di Telepass, il marchio che gestisce la riscossione elettronica del pedaggio sulle autostrade italiane. Saranno aumenti consistenti, che rientrano in una revisione più ampia dell’offerta commerciale dell’azienda, intenzionata ad allargare i suoi servizi di pagamento.
Con le nuove tariffe il piano che ora si chiama “Family” cambierà nome in “Base”, e passerà dagli attuali 1,83 euro a 3,90 euro al mese.
Per chi ha un piano “Base” allo stesso prezzo c’è il piano “Plus”, che costerà 3,90 al mese fino alla fine del 2025, e dopo aumenterà a 4,90: sarò possibile così usare il servizio per pagare il bollo, il carburante, alcuni servizi die altro. In questo modo Telepass vorrebbe incoraggiare a sottoscrivere un piano più costoso nel lungo termine, anche se nell’immediato non si avrà la percezione di aver acconsentito a un piano più caro.
Telepass ha anche cambiato la tariffa e le modalità di utilizzo del piano “Pay per use”, che comporta il pagamento della tariffa solo nel mese in cui si usa effettivamente il servizio. Adesso costa 2,5o euro solo nel mese in cui si usa, e il pagamento è dovuto anche in caso di un solo accesso in autostrada col Telepass.
Sia il cambiamento dell’offerta commerciale, che ha ampliato i servizi a disposizione, che le offerte per cercare di trattenere i clienti sono un tentativo di competere con i nuovi operatori che da qualche anno hanno iniziato a offrire un servizio simile a quello di Telepass, che fino al 2021 era l’unico nel campo dei servizi di telepedaggio. Le cose poi sono cambiate con una, recepita poi dal governo italiano nel 2021, dopo la quale venne liberalizzato il mercato di questo tipo di servizi.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Telepass, nuovi rincari da luglio (fino al 113%): le alternative per risparmiare spiegate da AltroconsumoTelepass ritocca i prezzi del canone 'base', ma MooneyGo e UnipolMove, i nuovi operatori sul mercato del telepedaggio, aiutano a risparmiare. Altroconsumo ha confrontato i prezzi. Ecco come attivare i servizi
Read more »
Fino a +80 euro in tredicesima a redditi fino 15mila euroPer i lavoratori con reddito fino a 15mila euro è in arrivo nella tredicesima un'incremento fino a 80 euro del bonus già previsto per questi redditi. Lo stabilisce una bozza del decreto legislativo di revisione del regime Irpef e Ires atteso domani in cdm.
Read more »
Bonus 100 euro in tredicesima per redditi fino 28mila euro (valido solo per il 2024). Le condizioni e le PartiUn'indennità fino a 100 euro nelle tredicesime dei lavoratori con reddito fino a 28mila...
Read more »
Telepass, UnipolMove e MooneyGo: come pagare i pedaggi autostradaliI pedaggi autostradali potranno essere pagati non soltanto con Telepass ma anche con UnipolMove e MooneyGO.
Read more »
Telepass e concorrenti, come funzionano parcheggi e sosteI servizi di telepedaggio sono tanti e tutti evoluti: Telepass, ovviamente, ma anche UnipolMove e Mooney consentono di pagare le soste in auto con pochi tocchi sul cellulare, o nemmeno quelli
Read more »
Assoutenti, modifiche unilaterali Telepass? Si può recedereGli automobilisti che non intendano accettare le modifiche unilaterali dei contratti Telepass e i conseguenti rincari delle tariffe decisi dalla società, possono recedere senza alcuna spesa e senza alcuna penale entro il prossimo 30 giugno. (ANSA)
Read more »