Il delitto di Matteotti è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Florestano Vancini, con Franco Nero e Gastone Moschin. Durata 120 minuti. Distribuito da INC.
è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Florestano Vancini, con Franco Nero e Gastone Moschin. Durata 120 minuti. Distribuito da INC.), segretario del Partito Socialista Unitario, in un coraggioso e coinvolgente discorso, chiede che vengano annullate le elezioni del 6 aprile, contestandone la validità.
Queste parole suscitano subito reazioni nella stampa e nell'opinione pubblica e anche in seno al governo si scatena il timore di sollevazioni popolari. Nulla impedisce il misterioso rapimento del deputato il 10 giugno. L'opinione pubblica ne è sconvolta, l'opposizione politica si coagula e decide di boicottare i lavori del Parlamento. Difficile è far partire le indagini per il ritrovamento di Matteotti, ma la pressione mediatica e pubblica obbliga) a prendere decisioni.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Alice nelle città - Film (1973)Alice nelle città è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Wim Wenders, con Rüdiger Vogler e Yella Rottlander. Durata 110 minuti. Distribuito da LAB 80 -GENERAL VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Read more »
Provaci anche tu Lionel - Film (1973)Provaci anche tu Lionel è un film di genere comico del 1973, diretto da Roberto Bianchi Montero, con Orchidea De Santis e Giacomo Furia. Durata 95 minuti. Distribuito da Regionale - Magnum 3B.
Read more »
La Tosca - Film (1973)La Tosca è un film di genere drammatico, musicale del 1973, diretto da Luigi Magni, con Monica Vitti e Gigi Proietti. Durata 104 minuti. Distribuito da Titanus.
Read more »
Giro 1973: quel monologo rosa di MerckxDopo vittoria del cronoprologo a coppie il Cannibale trionfa a Colonia: non lascerà più il primo posto fino al traguardo
Read more »
Restaurata la casa museo di Giacomo Matteotti nel PolesineInaugurazione il 10 giugno, tra le guide anche Liliana Segre (ANSA)
Read more »
Cambiare la storia per Matteotti?Gabriele Volponi, il sindaco di Maserà (Padova) per non onorare la memoria di Giacomo Matteotti revocando la cittadinanza onoraria data dal suo borgo nel 1924 a Benito Mussolini aveva sconsideratamente risposto: «È stata votata dai nostri antenati: io, sindaco di un paese di provincia, posso cambiare la...
Read more »