Il mio Salento aspro di colori, profumi e sagre ridotto a set da reality dalla folla maleducata

United Kingdom News News

Il mio Salento aspro di colori, profumi e sagre ridotto a set da reality dalla folla maleducata
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

Una fetta di Puglia trascurata dalle istituzioni, ma presa d'assalto a luglio e agosto. Ma il clima è amico tutto l'anno

Salento. Sole, mare, vento. Ultima terra, prima del mare che porta altrove, fascino ahimè smarrito, là dove c'era l'ombra degli ulivi secolari oggi è cimitero di alberi grigiastri, soffocati dalla xylella, finiti, sfiniti, morti, sradicati. Una fetta di Puglia trascurata dal governo barese, l'autostrada fila diritta verso Taranto, i treni veloci si fermano nel capoluogo della regione, la ferrovia sud est è immagine ridicola, mangiatoia di gestioni delinquenziali.

Venire in Salento è un viaggio vero, qui non si transita per caso, qui si arriva, a volte stremati dall'avventura che incomincia lontana, la Puglia è lunga quasi cinquecento chilometri, a scuola sugli atlanti stava scritto Le Puglie ed il Salento, per l'appunto, poco c'entra, per lingua, per clima, per cucina e storia, con il resto di questa regione antica, terra di conquiste mille.

Eppure, nonostante tutto, resiste la magia delle acque trasparenti, calde, maldiviane, il profumo del finocchietto selvatico, il mistero dei frantoi ipogei, gli esplosivi tramonti purpurei, le notti di luna rossa e piena, la bizzarria dei venti che cambiano e aiutano a studiare la bussola, il canto delle cicale, i temporali improvvisi che abbagliano il mare scuro. Cartoline viventi che riesco a ritrovare quando la carovana estiva ritorna ai luoghi di origine.

«Qui la notte è lunga e deserta senza voci, sembra densità, le case d'aspetto arabo se ne sono andate nel buio, l'erba è umida e rada sulla terra dura, arida, ha un sapore secco come la pelle di una vecchia, è piena di rughe e di durezze sofistiche come un pensionato, le erbe erano verdissime e spesse, mandavano odore di sale». Giovanni Arpino, Lettere a Rina, Lecce, agosto 1951.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Salento, la denuncia di una 12enne: "Violentata da un animatore del villaggio turistico"Salento, la denuncia di una 12enne: "Violentata da un animatore del villaggio turistico"Una 12enne ha denunciato un animatore di un villaggio turistico sul litorale adriatico per averla violentata . La ragazza di origini laziali era i...
Read more »

Salento, la denuncia choc di una 12enne: 'Violentata da un animatore del villaggio vacanza'Salento, la denuncia choc di una 12enne: 'Violentata da un animatore del villaggio vacanza'La presunta violenza sessuale si sarebbe consumata in un villaggio turistico di Meledugno. La ragazzina è stata sottoposta agli accertamenti medici previsti dal 'protocollo rosa'. Al vaglio degli investigatori i filmati delle telecamere
Read more »

In Salento la denuncia di una 12enne: 'Violentata da un animatore'In Salento la denuncia di una 12enne: 'Violentata da un animatore'I titoli di Sky Tg24 del 13 luglio, edizione delle 8
Read more »

Cade nel vano dell'ascensore, morta una 25enne in PugliaCade nel vano dell'ascensore, morta una 25enne in PugliaSarebbe entrata non accorgendosi che la cabina non era risalita a Fasano (Brindisi) (ANSA)
Read more »

Spiagge, Flavio Briatore stronca la Puglia: "Come a Montecarlo, una follia"Spiagge, Flavio Briatore stronca la Puglia: "Come a Montecarlo, una follia"Intervistare Flavio Briatore ? Una manna per i talk, perché sa passare dalla politica turistica alla manovra finanziaria, dai grandi scenari i...
Read more »

Una mostra, una cena plurisensoriale e il racconto di una nuova splendida annataUna mostra, una cena plurisensoriale e il racconto di una nuova splendida annataLo chef de cave Vincent Chaperon, gli chef stellati Albert Adrià e Niko Romito e un’esperienza tattile che esplora la texture del vino: a Barcellona l’edizione 2024 di Révélations.
Read more »



Render Time: 2025-04-25 19:20:40