Il pranzo (non) è servito | La tracotanza del ristoratore e la democrazia dello stecchino - Linkiesta.it

United Kingdom News News

Il pranzo (non) è servito | La tracotanza del ristoratore e la democrazia dello stecchino - Linkiesta.it
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 51%

La tracotanza del ristoratore e la democrazia dello stecchino Viviamo in una società così confusa da aver sovvertito lo stato di chi serve rispetto a quello di chi è servito. Il cliente non ha sempre ragione, anzi | iurimariaprado

Fino a tutti gli anni ‘60 del secolo scorso non stava né in cielo né in terra che un ristoratore facesse il simpaticone con i clienti e li trattasse da pari, scambiando battute e facendo spallucce o magari sbuffando se quelli si lamentavano del piatto venuto male o della posata sporca.

Come mai ora, e appunto da qualche decennio, invece succede? È semplice: perché la plebe ha avuto accesso a una realtà, la ristorazione, che a essa era preclusa. Certo, nella bettola settecentesca umida di fiati il bifolco con il grugno affondato in una scodella di zuppa era pari all’oste che gliela serviva, e se qualcosa non andava per il verso giusto tutt’al più finiva con un conto pagato a metà o con una scazzottata, appunto, tra pari.

Brutto, per carità. Ma qui non discuto di cosa sia meglio. Provo a spiegare perché succede quel che succede. Non è una scoperta capitale, figurarsi, ma la spiegazione è quella. La maleducazione del cameriere, la tracotanza del “padrone del locale” e il fatto che l’una e l’altra sfuggano non si dice alle lamentazioni, ma addirittura alla cognizione del cliente, che di quelle mancanze non si avvede o di cui nemmeno apprezza l’intollerabilità, non dipendono in nessun modo da una sorta di imbrutimento della classe servente né ancora dalla liberalità della nuova classe di avventori.

Al contrario, e appunto, sono fenomeni di quel cambio sociale: la confusione che fa fungibile non più solo nella bettola, ma nel ristorante, lo stato di chi serve rispetto a quello di chi è servito. È la democrazia dello stecchino e della mano a paravento di rutto, bellezza.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Nel nome di Rossini | La rinascita economica e culturale di Pesaro passa dalla musica - Linkiesta.itNel nome di Rossini | La rinascita economica e culturale di Pesaro passa dalla musica - Linkiesta.itLa rinascita economica e culturale di Pesaro passa dalla musica Il Comune marchigiano famoso per l’industria del legno e della meccanica ha superato la crisi del settore puntando sugli eventi e festival come motore di sviluppo economico
Read more »

Spumeggiante | L’imprevedibile magia del Franciacorta tra cinema, musica e racconti - Linkiesta.itSpumeggiante | L’imprevedibile magia del Franciacorta tra cinema, musica e racconti - Linkiesta.itAl Teatro comunale di Erbusco, Neri Marcorè, la scrittrice bresciana Camilla Baresani e il direttore de Linkiesta Christian Rocca hanno dato vita a un viaggio alla scoperta del territorio franciacortino e dell’ultimo numero della rivista di racconti K
Read more »

Siamo tutti colpevoli | L’inevitabile sparizione del pubblico colto nel Grande Indifferenziato - Linkiesta.itSiamo tutti colpevoli | L’inevitabile sparizione del pubblico colto nel Grande Indifferenziato - Linkiesta.itL’inevitabile sparizione del pubblico colto nel Grande Indifferenziato L’instupidimento del ceto medio riflessivo ha messo sullo stesso piano gli spettatori di Succession, quelli di Beautiful, quelli di Fazio e gli iscritti aI gruppi Facebook | lasoncini
Read more »

Comunali 2023 | Alla destra vanno quattro città, il Pd vince a Brescia e Teramo - Linkiesta.itComunali 2023 | Alla destra vanno quattro città, il Pd vince a Brescia e Teramo - Linkiesta.itI Dem ottengono buoni risultati a Vicenza, Brindisi e Siena che vanno al ballottaggio. Così come Ancona, laboratorio della destra-destra. A Pisa duello al fotofinish. I candidati di Meloni, Salvini e Berlusconi conquistano al primo turno Sondrio, Treviso, Imperia e Latina
Read more »

Meloni copia Macron | Nasce il fondo sovrano del Made in Italy - Linkiesta.itMeloni copia Macron | Nasce il fondo sovrano del Made in Italy - Linkiesta.itGiovedì 18 maggio, il ministro per le Imprese Adolfo Urso porterà in Consiglio dei ministri una apposita legge quadro che prevede anche la nascita dei licei del Made in Italy e norme contro la contraffazione. In un primo tempo potrebbe essere mobilitato circa 1 miliardo, coinvolgendo Cdp e le casse previdenziali dei professionisti
Read more »

Camici senza frontiere | La sanità siciliana è stata salvata dagli extracomunitari - Linkiesta.itCamici senza frontiere | La sanità siciliana è stata salvata dagli extracomunitari - Linkiesta.itTra medici che fuggono dal settore pubblico, ex assessori interdetti dai pubblici uffici e servizi scoperti in tutte le province, sull’isola l’unica soluzione possibile per le Aziende Sanitarie Provinciali (e per i cittadini) sono i medici provenienti da Argentina, Ucraina, Marocco, Tunisia, Siria
Read more »



Render Time: 2025-04-03 15:52:59