Il Regno Unito ha deciso di non partecipare al programma Erasmus+ a causa dei costi elevati e delle scarse competenze linguistiche dei britannici.
Il Regno Unito dice addio al programma Erasmus+ : “Costa troppo e i britannici hanno scarse competenze nelle altre lingue”tra la nostra incapacità di parlare bene le lingue e quindi di approfittare delle opportunità di mobilità all’estero e le persone che volevano venire nel Regno Unito ”, dice il diplomaticodi quanto avremmo ricevuto nel corso di un programma di 7 anni”, cioè una perdita di circa 300 milioni di euro ogni anno.
Un appello è anche stato fatto alla Commissione europea attraverso una raccomandazione che chiede di riammettere il Regno Unito al programma di mobilità internazionale. Da Londra, intanto, anche il sindaco laburistaPartecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Regno Unito Erasmus+ Competenze Linguistiche Opportunità Di Mobilità Giovani
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Regno Unito dice addio al programma Erasmus+: “Costa troppo e i britannici hanno scarse competenze…Londra dice addio al programma dell'Ue: costava 300 milioni all'anno
Read more »
Regno Unito, messaggi hot travolgono il Parlamento: chi finisce nel mirinoMessaggi a sfondo sessuale travolgono Westminster : almeno dodici uomini fra ministri, deputati, funzionari e giornalisti parlamentari britannici avr...
Read more »
Ramadan nella cattedrale: è polemica nel Regno UnitoLa comunità musulmana di Bristol ha celebrato l'Iftar, il momento di interruzione del digiuno giornaliero del Ramadan, all'interno della Cattedrale di Bristol
Read more »
C'è ancora domani, dopo la Francia il film di Paola Cortellesi sbarca nel Regno UnitoC’è ancora domani
Read more »
Il Regno Unito annuncia nuove sanzioni contro la Cina: cyberattacchi e disinformazione sulla salute di Kate,...Il governo britannico si prepara ad annunciare una serie di nuove sanzioni contro Pechino, con una mossa che sembra sottolineare un peggioramento dei rapporti tra i due Paesi
Read more »