Uno studio clinico condotto negli Stati Uniti ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali può bloccare per anni la progressione della sclerosi multipla nella sua forma più diffusa. La sperimentazione ha coinvolto 24 pazienti che non riuscivano più a controllare la malattia con i farmaci, con risultati stabili a distanza di cinque anni senza l'ausilio dei farmaci.
Il trapianto di cellule staminali può bloccare per anni la progressione della sclerosi multipla nella sua forma più diffusa, quella recidivante-remittente, caratterizzata da episodi acuti di malattia alternati a periodi di benessere.
A indicarlo è uno studio clinico condotto negli Stati Uniti su una ventina di pazienti che non riuscivano più a controllare la malattia con i farmaci: il trapianto, sebbene non privo di rischi, si è dimostrato efficace quasi nel 70% dei casi, con risultati che si sono mantenuti stabili a distanza di cinque anni senza l'ausilio dei farmaci.
Per tentare di bloccare la malattia, i ricercatori hanno provato un trattamento sperimentale in due fasi: innanzitutto hanno “resettato” il sistema immunitario dei malati attraverso una terapia immunosoppressiva ad alto dosaggio, e poi lo hanno “ricostruito” trapiantando le cellule staminali del sangue che in precedenza erano state prelevate dagli stessi pazienti.
Se gli stessi risultati positivi verranno replicati anche su grandi numeri di pazienti, «allora il trapianto di staminali potrà diventare un nuova opzione terapeutica per i malati di sclerosi multipla recidivante-remittente in fase attiva, soprattutto per coloro che non rispondono alle terapie attualmente disponibili», conclude Daniel Rotrosen, direttore della Divisione di Allergia, Immunologia e Trapianti delllo NIAID.
Trapianto Cellule Staminali Sclerosi Multipla Studio Clinico Farmaci
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gli Stati Uniti hanno confermato la morte di uno degli uomini più importanti di HamasMarwan Issa, il vice capo dell'ala armata del gruppo palestinese, è stato ucciso durante un bombardamento israeliano a Gaza la settimana scorsa
Read more »
Dagli Stati Uniti uno strumento per aiutare i giornalisti a rilevare deepfakeÈ stato lanciato da TrueMedia in vista delle presidenziali americane (ANSA)
Read more »
Dieta dei legumi, come perdere fino a 5 kg a settimana: ecco come funzionaUno studio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che il consumo di proteine vegetali è...
Read more »
La giustizia britannica chiede garanzie agli Stati Uniti su Julian AssangeIl 26 marzo l’alta corte di Londra ha chiesto agli Stati Uniti di fornire entro tre settimane nuove garanzie sul trattamento che riserverebbero a Julian Assange in caso di estradizione. Leggi
Read more »
Lista Stati Uniti d’Europa, accordo vicino per Bruxelles tra Magi, Bonino e RenziDomani l’incontro decisivo. Non ci sarà Azione di Calenda
Read more »
La Corte Suprema degli Stati Uniti e l’aborto, di nuovoIl più importante tribunale statunitense ha iniziato a esaminare un caso relativo alle modalità di accesso all'aborto farmacologico: la decisione verrà presa a giugno e potrebbe avere conseguenze anche sulle prossime elezioni presidenziali
Read more »