Il truffatore che riuscì a vendere la Torre Eiffel - Il Post

United Kingdom News News

Il truffatore che riuscì a vendere la Torre Eiffel - Il Post
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 83%

Il truffatore che riuscì a vendere la Tour Eiffel

Victor Lustig nacque nel 1890, poche settimane dopo la fine dei lavori di quella che allora era chiamata la “Torre di 300 metri” . Lustig nacque in una famiglia benestante a Hostinné – o almeno questo è quello che raccontò –, una città che faceva parte del regno di Boemia e, al tempo, dell’impero austro-ungarico. Colto e raffinato, Lustig parlava fluentemente sei lingue, ma finì presto negli archivi della polizia per piccole truffe.

Davanti al suo ospite, Victor Lustig apriva due pannelli della scatola di legno: in uno infilava una banconota da 100 dollari, nell’altro un rettangolo di carta. Richiudeva tutto, girava delle manopole e offriva da bere al suo ospite, sostenendo che ci volessero sei ore per ottenere una copia perfetta della banconota. Scaduto il tempo, dalla macchina usciva una nuova banconota da 100 dollari e Lustig riusciva così a vendere la macchina in cambio di una cifra considerevole.

Con il suo aspetto aristocratico, le sue buone maniere e il linguaggio raffinato, Lustig si spacciò per un importante funzionario del ministero delle Poste e dei Telegrafi, l’ente responsabile della torre. Inviò delle lettere su carta intestata contraffatta ai cinque maggiori mercanti di ferro della città invitandoli per un incontro urgente e riservato al lussuoso Hôtel de Crillon di Parigi, dove abitualmente si ritrovavano diplomatici e politici.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Grande Vecchio, un nuovo podcast del Post - Il PostIl Grande Vecchio, un nuovo podcast del Post - Il PostUna teoria del complotto nata molto prima dei social network: un podcast di Alessandro Parodi, dal 2 maggio
Read more »

Il Grande Vecchio, un nuovo podcast del Post - Il PostIl Grande Vecchio, un nuovo podcast del Post - Il PostAttenzione! È uscito un nuovo podcast del Post, parla di una teoria del complotto nata molto prima dei social network. Ne parla ParodiAl in cinque puntate che si ascoltano su tutte le principali piattaforme di podcast, oppure qui:
Read more »

Mafia, Elly Schlein a Palermo per il 41esimo anniversario della morte di Pio La TorreMafia, Elly Schlein a Palermo per il 41esimo anniversario della morte di Pio La TorreLeggi su Sky TG24 l'articolo Mafia, Elly Schlein a Palermo per il 41esimo anniversario della morte di Pio La Torre
Read more »

Trovato morto l'orso M62, era in stato di decomposizione: ira degli animalistiTrovato morto l'orso M62, era in stato di decomposizione: ira degli animalistiLa carcassa dell'orso M62, un esemplare maschio nato nel 2018, è stata rinvenuta da un gruppo di escursionisti in una zona impervia tra il lago di Molveno e San Lorenzo Dorsino, in...
Read more »

Bologna-Juventus, rigore per i rossoblù concesso dalla sala Var: il monitor in campo era guastoBologna-Juventus, rigore per i rossoblù concesso dalla sala Var: il monitor in campo era guastoL'arbitro Sozza si è dovuto fidare del Var, che a distanza ha concesso il tiro dal dischetto in favore della squadra di Motta. In occasione del rigo…
Read more »



Render Time: 2025-03-31 23:47:41