Al museo Carmi di Carrara fino al gennaio 2025 (ANSA)
Il museo Carmi di Carrara , ospita dal 25 maggio al 12 gennaio 'Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori', mostra, a cura di Giulia Picchi e Stefano Genovesi - racconta dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava e al suo ruolo all'interno del più ampio e noto fenomeno dell'estrazione del marmo lunense.
Il sito di Fossacava è tra le pochissime cave di età romana ad essere stato oggetto di uno scavo archeologico stratigrafico; le indagini, condotte nel 2015 dal Comune di Carrara e dalla Soprintendenza archeologica della Toscana all'interno del bacino estrattivo, hanno permesso di ricostruire la storia della cava in tutti i suoi aspetti, in particolare in merito alla tipologia dei prodotti semilavorati che qui venivano estratti, del personale che vi lavorava e delle modalità...
Il percorso espositivo si articolerà in quattro sezioni: Luni e le sue cave di marmo, Fossacava. Storia di una cava, dall'età romana allo scavo archeologico, Gli dèi dei cavatori. La religione a Fossacava, La fortuna del bardiglio nell'Impero. "Raccontare i marmi romani e il bardiglio di Fossacava - dichiara l'assessore alla cultura del Comune di Carrara che la promuove con la Soprintendenza Abap per le Province di Lucca e Massa Carrara e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara - significa raccontare le origini del nostro territorio, legato all'escavazione del marmo e alla sua diffusione nel mondo, ma soprattutto legato alla grande perizia di uomini che qui si sono formati e hanno imparato mestieri...
Marmo Carrara Cava Massa-Carrara Cavatore
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gualtieri, disastro Pd a Roma: i lavori per il Giubileo 2025 finiti nel 2026Non sfigura di certo quel Roberto Gualtieri social che si destreggia tra gru ed escavatrici, si sofferma davanti allo schermo per spiegare come vann...
Read more »
Cookie, il lento addio: perché ora è rinviato al 2025, per motivi di antitrust e privacyGoogle ha appena annunciato, per l’ennesima volta, un rinvio alla messa a bando dei cookie nel suo browser Chrome, che è il più diffuso al mondo
Read more »
Medicina, dal 2025 l’iscrizione al primo semestre sarà liberaSecondo l'Ordine dei medici se si toglierà il numero chiuso a Medicina 'entro 10 anni si produrranno solo dei disoccupati'
Read more »
Juve, lo spoiler della terza maglia 2024/2025: come cambia lo stemmaL'anticipazione da La Maglia Bianconera e la novità: ecco come potrebbe essere il kit del prossimo anno
Read more »
Lavori per il Giubileo del 2025, in Ciociaria arrivano 19 milioni di euroIl Giubileo 2025 della chiesa cattolica si avvicina e anche in Ciociaria è previsto...
Read more »
Ofi: quotazione sulla piazza di Londra tra fine 2024 e inizio 2025Societa' e' nata da spin off di Olam International (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Kampala, 25 apr - Quotazione sulla piazza di Londra tra la fine de...
Read more »