Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha annunciato l'apertura di un'inchiesta sulla detenzione della giornalista italiana in Iran dal 19 dicembre.
Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che è stata aperta un'inchiesta sulla detenzione della giornalista italiana in carcere dallo scorso 19 dicembre. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, che ha risposto così - riporta l'agenzia di stampa Tasnim - alla domanda sulla presunta correlazione tra la detenzione del cittadino iraniano in Italia su richiesta statunitense, e l'arresto di Sala a Teheran.
Sul caso della giornalista italiana, ha aggiunto, la 29enne è stata arrestata lo scorso 19 dicembre a Teheran per violazione delle leggi della Repubblica Islamica, come afferma il comunicato del dipartimento dei media stranieri del ministero della Cultura e dell'Orientamento Islamico, ha spiegato il portavoce, ricordando che la comunicazione degli ultimi sviluppi e i dettagli riguardo al caso spetta al portavoce della magistratura. Baghaei ha detto: Consideriamo questa una forma di presa di ostaggio nei confronti dei cittadini iraniani. La loro accusa è infondata
IRAN JOURNALIST DETENTION INVESTIGATION ITALY
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Arresto di Cecilia Sala in Iran: l'inchiesta dell'Iran e il caso Abedini NajafabadiIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha annunciato che l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala a Teheran è oggetto di un'inchiesta. Sala è stata arrestata per 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica dell'Iran'. Il portavoce ha inoltre riferito che l'Iran si aspetta che il governo italiano non permetterà che i rapporti bilaterali vengano influenzati dagli Stati Uniti, in riferimento alla richiesta di Washington a Roma di arrestare ed estradare il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi.
Read more »
Inchiesta sul caso della giornalista italiana Cecilia Sala in IranIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha reso noto che l'arrestata giornalista italiana Cecilia Sala è oggetto di un'inchiesta. La Sala è stata arrestata il 19 dicembre a Teheran con l'accusa di 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica dell'Iran'. L'Iran si aspetta che il governo italiano non permetterà che i rapporti bilaterali vengano influenzati dagli Stati Uniti, in riferimento alla richiesta di Washington a Roma di arrestare ed estradare il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi.
Read more »
L'Iran apre un'inchiesta sul caso Cecilia SalaIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che l'Iran sta indagando sul caso Cecilia Sala, la giornalista italiana arrestata a Teheran. Baghaei ha negato ogni collegamento tra l'arresto di Sala e quello di un cittadino iraniano a Milano, definendo l'accusa di 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica' formulata contro Sala come motivo della sua detenzione.
Read more »
Iran Indaga sull'Arresto della Giornalista Italiana Cecilia SalaIl portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha annunciato che il caso della giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata il 19 dicembre a Teheran, è oggetto di un'inchiesta. Sala è stata arrestata per 'violazione delle leggi della Repubblica Islamica' secondo quanto dichiarato dal dipartimento dei media esteri del ministero della Cultura e dell'Orientamento Islamico. Baghaei ha aggiunto che l'arresto di Sala non ha legami con l'arresto in Italia del cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi su mandato americano per l'accusa di esportazione di tecnologia sensibile statunitense in Iran e violazione delle sanzioni statunitensi.
Read more »
Inchiesta sulla morte Andrea Purgatori, i figli: ischemie e non metastasi, “l’avrebbe capito…Le parole dei figli del giornalista nei verbali riportati dal Corriere della Sera. Dove si evidenzia che le cure chemioterapiche sono state decise solo leggendo i referti
Read more »
Prosciolti tutti nell'inchiesta sulla Fondazione OpenIl GUP Sara Farini ha prosciolto tutti gli undici imputati e le 4 società nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Open, accusata di irregolarità nei finanziamenti a Open, fondazione attiva tra il 2012 e il 2018 per sostenere l'ascesa e l'attività politica di Matteo Renzi. Tra gli imputati figuravano Renzi, Boschi, Lotti, Bianchi e Carrai.
Read more »