Si allunga la lista delle sorgenti di sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS: secondo uno studio appena pubblicato, ora contribuisce all’inquinamento anche una n…
Sebbene il loro nome scientifico sia Pfas, sigla che sta per “sostanze perfluoroalchiliche”, sono note anche come forever chemicals, ossia “sostanza eterne”, in virtù della loro capacità di permanere nell’ambiente per tempi lunghissimi. Sono una classe di composti chimici largamente utilizzati in campo industriale per la loro capacità di rendere i prodotti impermeabili all’acqua e ai grassi; ma purtroppo sono anche molto nocivi per l’ambiente e per la salute degli esseri viventi.
“I risultati della nostra analisi”, spiega Jennifer Guelfo, una degli autori del lavoro, “mettono in luce un problema legato alla produzione, allo smaltimento e al riciclaggio di queste batterie, che tendenzialmente si associano all’idea di ‘energia pulita’. Ridurre le emissioni di anidride carbonica con innovazioni come le auto elettriche è fondamentale, ma bisogna stare attenti agli effetti collaterali, come, in questo caso, l’aumento dell’inquinamento da Pfas.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Plastisfera, la nuova minaccia per fiumi e laghi provocata dall’inquinamento delle plasticheSecondo uno studio questo fenomeno si verifica quando microrganismi e batteri si insediano sulla superficie delle plastiche e può portare effetti nocivi…
Read more »
“I padroni del marmo: poche tasse, poca sicurezza, tanto inquinamento”“I padroni del marmo: poche tasse, poca sicurezza, tanto inquinamento”. Alle 15 la diretta di MillenniuM live con Maria Paola Antonioli (Legambiente Carrara), Nico (attivista Athamanta) e Alessandro Gandolfi (fotografo). Presenta Mario Portanova (FQ MillenniuM).
Read more »
Villa Santa Lucia, inchiesta sul depuratore Cosilam: tre a giudizio per inquinamento ambientaleIndagine “Acque Nere”: il Gup del tribunale di Cassino ha rinviato a giudizio tre...
Read more »
Inquinamento, Torino è la città italiana peggiore in EuropaIl capoluogo piemontese detiene il triste primato della città italiana che produce il più alto tasso di inquinamento, seguita da Piacenza
Read more »
In Costa d'Argento è allarme inquinamento, esposto alla procura di GrossetoL'Associazione difesa di Ansedonia e 364 cittadini denunciano alle autorità competenti la presenza di schiume tossiche, galleggianti e maleodoranti, e chiedono un intervento urgente per salvare una delle perle paesaggistiche del litorale toscano
Read more »
Demenza senile, lo studio choc: «C'è una chiara correlazione tra inquinamento atmosferico e Alzheimer»L'inquinamento atmosferico, è noto, sta causando numerosi problemi alla salute...
Read more »