Classe 1939, malata, ha lavorato anche con Fellini e Pupi Avati (ANSA)
L'attrice Silvana Strocchi ha ottenuto il riconoscimento del vitalizio sulla legge Bacchelli, che lo Stato riconosce ai cittadini che si sono distinti in campo culturale, sociale, scientifico o sportivo e che versano in difficili condizioni economiche. Lo riporta il sito d'informazione e di dibattito Cantiere Bologna.
Strocchi, classe 1939, ha portato per trent'anni spettacoli nei teatri bolognesi con l'associazione Teatro Poesia, ha fondato nel '74 il Teatro Perché con Gabriele Marchesini, nel '78 Dacia Maraini ha scritto per lei il monologo 'Una casa di donne', che ha portato in scena in tutta Italia, ha lavorato in radio e al cinema , ma è stata anche sceneggiatrice e regista in film di produzione propria, come 'Il giorno del melograno' e 'La gatta',...
Colpita da una malattia neurologica degenerativa, ha una invalidità del 100 per cento e - spiegava un anno fa l'associazione culturale Teatro Poesia - vive sola in una casa Acer con una pensione di 570 euro e un modesto contributo della pubblica assistenza"che non le permette di coprire le spese delle costose cure e dell'aiuto domestico".
"Ci speravo, ma sono sorpresa - ha commentato l'attrice parlando con Cantiere Bologna - Roma è sempre un mondo a parte, già anni fa ci avevo provato e non era andata. Pensavo che anche questa volta non si sarebbero accorti di me". A Silvana Strocchi non mancano comunque i progetti:"Non mollo. Come attrice non posso più andare in scena, ma con le mie idee e come regista sono sempre molto attiva.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mediocre non è il premierato, ma la classe politica che ne dibatteLa riforma così com’è è indigeribile, frutto di velleità personali e populismo diffuso. Contrapporre l’argomento dell’uomo forte è idea vecchia e debole. Servi…
Read more »
Mercedes Amg E53: con l'ibrido plug-in, la Classe E mette i muscoliLa Mercedes Classe E passa da Affalterbach per trasformarsi in una super berlina (o super station wagon) da 585 CV e 750 Nm. Motore 3.0 6 cilindri ibrido plug-in per prestazioni elevate con un occhio ai consumi
Read more »
Ladispoli, sospeso il dirigente scolastico che non aveva riammesso in classe il bimbo iperattivoLa decisione è stata presa dall'Ufficio scolastico regionale del Lazio, in seguito all'ispezione disposta dal ministro Valditara. Al suo posto è stato nominato un...
Read more »
La Top 11 del Girone A di Serie C: Burrai, classe infinita al servizio della capolistaE’ andata in archivio la 30^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati: Alessandria-Trento 0-1 Arzignano-AlbinoLeffe 0-0 Atalanta U23-Lumezzane 1-0 Legnago-Pergolettese 2-1 Pro Patria-Pro
Read more »
La vicenda di Jorit mi pare emblematica dell’isolamento della classe politica italianaLa molto colorata manifestazione che si è svolta a Roma l’8 marzo, con la partecipazione di decine di migliaia di donne e non solo, ha avuto al suo centro tre temi fondamentali: il sostegno alla Palestina contro il genocidio in atto, l’appoggio alle donne kurde protagoniste della lotta per l’autodeterminazione e il ripudio della guerra...
Read more »
Mercedes Classe A, perché sceglierla e perché no?Disponibile sia in versione cinque porte che sedan, vediamo perché scegliere e perché no la rinnovata Mercedes Classe A
Read more »